CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#136080 Arte Pittura

Gainsborough 1727- 1788.

Autore:
Curatore: Paris, Grand Palais,6 fevrier- 27 Avril 1981.
Editore: Editions de la Culture et de la Communication.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x24, pp.216, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782711801756
CondizioniUsato, accettabile
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#18699 Arte Pittura
Pfäffikon SZ, Stedamm-Kulturzentrum, 18 juin - 27 août 1978. Commissaire de l'Exposition. Mauro Natale, Genève. Milano - Zürich, Electa Editrice - Fondation Suisse Pro Venezia 1978, cm.23x25, pp.249,(3), numerose ill.in bn.nt. e 11 tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a colori. Testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#24406 Arte Pittura
Paris, Orangerie des Tuileries, 25 octobre 1976 - 28 février 1977. Paris, Editions des Musées Nationaux 1976, cm.21,5x24, pp.LVII,(1),242,(4), 255 ill. in bn. nt. e 13 tavv. a col. ft., brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 2711800466
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#47865 Arte Varia
Munich-Residenz, 15 juin - 15 septembre 1958. s.l. (München), Editions Hermann Rinn 1958, cm.15x22, pp.338, 118 tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig.a colori. (minimi segni d'uso agli angoli della copertina.)
EUR 22.00
Ultima copia
Yvoire, Haute-Savoie, La Châtaignière, June 1 - October 30, 2013. Milano, Silvana Editoriale 2013, cm.21x24, pp.96, 50 figg.a col. brossura cop.fig.a col. French Text.

EAN: 9788836626359
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rusconi 1992, cm.14x22, pp.336, alcune ill. e cartine nt.e 12 tavv.in bn. ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.La Storia.

EAN: 9788818180145
Usato, molto buono
Note: COPIA MAI LETTA. IMPERFEZIONI ALLA SOPRACOPERTA.
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Enrico Colle. Firenze, Centro Di/U.Allemandi 2000, cm.19,5x26,5, pp.287, 195 figure bn.e a colori nel testo legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870383461
Nuovo
EUR 78.00
-16%
EUR 65.00
Ultima copia
#267847 Arte Disegno
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1970, cm.25x31, pp.96, XXXVIII tavole a colori e numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Disegni dei Maestri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#299409 Arte Disegno
Firenze, Edifir 2021, cm.16x24, pp.318 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Avere Disegno,3. In queste pagine è contenuto il puro precipitato delle indagini, delle discussioni e dei confronti nati nel Convegno internazionale dedicato al disegno a pietra rossa tenutosi nel 2019 all’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte di Firenze. Troviamo analizzati i differenti approcci tecnici per l’utilizzo di questo interessante mezzo grafico, gli stili, le fonti letterarie, le indagini scientifiche, un primo inventario delle miniere dalle quali la pietra venne estratta, il commercio di stampe che imitavano i disegni e l’utilizzo della controprova come mezzo di studio della bottega. La critica è concorde nel far risalire a Leonardo il primo utilizzo autonomo e artistico della pietra rossa; prima di lui era utilizzata soprattutto in ambito architettonico. Dalla scrittura alla descrizione analitica della natura il maestro di Vinci lascia ai posteri un vasto campionario tecnico-stilistico. La pietra rossa si evolve però in molte direzioni non soltanto nella penisola italiana, perdura nei secoli, si rinnova mediante l’incrocio delle tecniche, si rende utile nelle pratiche di bottega, diviene autonoma e di supporto tonale, prima scelta come disegno di base per gli artisti più spavaldi e decisi, laconica diretta e scultorea nelle accademie di nudo, nostalgica e atmosferica per i paesaggisti, eccezionale sostegno di bottega per gli acquafortisti, persino arrendevole di fronte agli artisti che non ne fecero uso (si veda i genovesi del Cinquecento). Consci che ancora molto vi è da approfondire su tale mezzo grafico, ci riteniamo oltremodo soddisfatti del risultato qui ottenuto, dando così la possibilità agli studiosi e appassionati di interessarsi singolarmente ai contributi o godere della complessità degli interventi apprezzando quante interconnessioni di varia natura emergano.

EAN: 9788879709927
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Disponibile