CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere di Girolamo Tiraboschi al padre Ireneo Affò. Tratte dai codici della Biblioteca Estense di Modena e della Palatina di Parma.

Autore:
Editore: G.T.Vincenzi e nipoti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26,5, pp.XXXIV,755, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.

EUR 160.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Estratto dall'Archivio Storico Italiano. Firenze, R.Deputaz.Toscana di Storia Patria 1921, cm.15x23, pp.54, brossura
EUR 6.00
Ultima copia
raccolto e pubblicato da A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1933, cm.17x24, x-708 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 13. Ristampa Laser 2000.

EAN: 9788822216670
EUR 133.00
-10%
EUR 119.70
Ordinabile
#158534 Regione Toscana
Fotografie di Aurelio Amendola. Ospedaletto, Pacini per Cassa di Risparmio di San Miniato 2011, cm.24x28, pp.270, num.tavv. b/n, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il volume prende in esame alcune vasche e fonti battesimali delle pievi medievali toscane, illustrandone caratteri stilistici e iconografie. Ulteriore spazio viene inoltre riservato alle liturgie battesimali praticate nella regione fino al Duecento e alle testimonianze che dei complessi scolpiti dettero i viaggiatori del Settecento e dell'Ottocento.

EAN: 9788863153446
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#39388 Filosofia
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1954, cm.17x24, pp.XI,204, brossura intonso. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,31,f.1.
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
#122335 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.24x31, pp.112, ill.a col. brossura con sopracoperta figurata a colori. Un mondo scomparso si riaffaccia tra le pagine di questo volume che ripercorre la storia dei caffè letterari fiorentini, attraverso lo sguardo dei protagonisti di quegli anni, le immagini d’archivio e quelle del presente. Dalla fine del Settecento, attraverso tutto l’Ottocento, fino al ventennio successivo alla seconda guerra mondiale, i caffè letterari che si succedono nel tempo, come il Michelangiolo, il Gambrinus, le Giubbe Rosse, Paszkowski, Gilli, e il Caffè San Marco, costituiscono un tassello importante della vita culturale fiorentina ed italiana, sia per la loro storia e che per il loro indiscutibile fascino.

EAN: 9788859605768
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di Federica Mazzocchi. Milano, Ediz.Costa & Nolan 1999, cm.12x21, pp.170, brossura Coll.Studi di Storia del Teatro e dello Spettacolo.

EAN: 9788876483622
EUR 13.70
-41%
EUR 8.00
Ultima copia
#285408 Storia Medioevo
Milano, CDE su licenza Rizzoli 1994, cm.12x19, pp.524, legatura ed.
EUR 7.00
Ultima copia