CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#136431 Storia Medioevo

Bullettino dell'Ist.Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano,98. Dall'indice: Wilhelm Kurze. Un falso documento autentico. Paola Supino Martini. Sottoscrizioni testimoniali del secolo VIII. Alessia Rovelli. Circolazione monetaria e formulari notarili. Charles M.Radding. Lanfranc of bec and Berengar of Tours. Giacomo Todeschini. Quantum valet? Daniele Pirozzini. Società dei Laudesi. Victor Crescenzi. Problemi dell'interpetatio...

Editore: Sede dell'Ist.Palazzo Boromini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.430, brossura

EUR 61.97
-27%
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Como, Lyra Libri Ed. 2000, cm.14,5x22, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Stelle della Lyra,3. Che cosa fare quando le figlie adolescenti entrano in conflitto con la propria immagine. Un libro che attraverso il racconto di episodi reali e la proposta di strategie da adottare nella vita di ogni giorno, aiuta genitori e insegnanti a individuare da subito e gestire in modo corretto i problemi della crescita. Per evitare che l'eccessiva attenzione alla bilancia possa sfociare in un pericoloso disturbo alimentare.

EAN: 9788877332455
EUR 14.98
-39%
EUR 9.00
3 copie
Lumiar, s.d. 178, brossura 2 ed. rivisitata. Neste volume com 61 canções, destacam-se: Arrastão, A tonga da mironga do kabuletê, Brigas nunca mais, Canto de Ossanha, Chorando pra Pixinguinha, Cotidiano nº 2, Ela é carioca, Formosa, Gente humilde, Mais um adeus, Olha, Maria, Onde anda você, O poeta aprendiz, Para viver um grande amor, Pela luz dos olhos teus, Pelos caminhos da vida, Rancho das flores, Rosa de Hiroshima, Samba da rosa, Samba de Orly, São demais os perigos desta vida, Sei lá (A vida tem sempre razão), Só danço samba, Tempo de amor, Valsa do bordel e Valsa para o ausente.[…]

EAN: 9788574072845
EUR 38.00
2 copie
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2016, cm.12,5x19, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Nelle "Storie del Buon Dio" (1900), opera decisamente singolare rispetto alla produzione di Rilke, sono raccolti tredici racconti, "narrati ai grandi perché li ripetano ai bambini" - come sottolineò lo stesso poeta - tutti incentrati su Dio, che viene continuamente cercato e, laddove nascosto, atteso con rinnovata speranza. Il Dio menzionato da Rilke non ha nulla a che fare con quello della religione cristiana, al contrario, si mostra tascabile quanto un ditale, al punto da suscitare l'impressione che "qualunque oggetto possa impersonarlo, basta soltanto dirglielo". Ed è un Dio distratto, che lascia le creature sfuggire al suo controllo e talvolta si arrabbia, mettendosi a discutere con un angelo; un Dio che crea, con poca razionalità e molta poesia e che si intenerisce al pianto di una bimba. Ma da questi racconti, intrisi di realismo e fantasia, non è solo Dio a emergere, bensì l'uomo, con i suoi valori e le sue pecche, le inquietudini e l'infinita creatività. Tredici storie parzialmente ispirate da racconti popolari russi: "Melodie - scrisse Rilke - che nessuno, né cosacco né contadino, ha potuto ascoltare senza piangere, eppure permeate da un fine umorismo".

EAN: 9788865966365
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Disponibile
#307092 Storia Medioevo
Edizione critica a cura di Luigi G. G. Ricci. Con un'introduzione storica di Marco Bicchierai. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2002. cm.17,5x25, pp. XXXVIII,176, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 5. Serie II, 02. Il Casentino, terra di castelli e di echi danteschi, ha al suo centro il castello di Poppi. Qui i conti Guidi posero una delle basi più solide della loro potenza signorile. Qui il ramo di Battifolle fissò la sua sede principale, costruendo un palazzo che, divenuto proverbiale nella Firenze del Trecento, fu la sede ideale del vicariato del Casentino quando, nel 1440, il conte Francesco dovette infine arrendersi alla potenza fiorentina. Qui fiorì il culto di un eremita, il beato Torello, protettore dagli assalti dei lupi della montagna, ancor oggi figlio prediletto della sua terra. Si presenta ora la prima edizione critica delle più antiche testimonianze biografiche di Torello e dei miracoli da lui compiuti in vita e dopo la morte. L'edizione critica dell'«Hystoria» latina e della «Vita» italiana è stata condotta sulla base dell'intera tradizione manoscritta conosciuta. L'articolata introduzione e il commento ne illustrano le fonti e i riferimenti storici.

EAN: 9788884500793
EUR 40.00
-45%
EUR 22.00
Disponibile