CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#137214 Design

Ideators. Disegnatori di idee.

Curatore: A cura di Moreno Gentili.
Editore: Skira Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22, pp.240, oltre 200 ill.e disegni bn.e col.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788861301252
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#170803 Biografie
Traduz.di Bruno Revel. Torino, Giulio Einaudi Editore 1942, cm.15,5x21,5, pp.505, un ritratto di R.in antip. e 2 tavv.in bn. ft., brossura intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XI. Seconda edizione.
EUR 19.00
Ultima copia
#246017 Firenze
Firenze, Sansoni 1949, cm.16x22, pp.360, 72 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Prima edizione.
Note: Imperfezioni e piccoli strappi alla sovracopertina. Ex-Libris all'antiporta.
EUR 25.00
Ultima copia
Edited by Herrmann,C. New York, International Music Company s.d. cm.23x31, pp.54+11, fascicolo spillato.
EUR 14.00
Ultima copia
#324799 Regione Toscana
Casi paradigmatici a confronto: Albiano, Sermezzana, Sillico, Trassilico. -- Banca dell'Identità e della Memoria 2024, cm.16,5x24, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca che persegue obiettivi di sviluppo sostenibile e promozione delle attività sociali e professionali all’interno dei nostri borghi. Oggetto di studio è l‘architettura vernacolare in Garfagnana, ovvero l’insieme di costruzioni integrate con il territorio, realizzate in base alle specifiche esigenze degli abitanti. Un progetto pilota per le aree interne, che ha individuato nei quattro casi paradigmatici presi in esame – Albiano, Sermezzana, Sillico e Trassilico – la caratteristica comune di essere terre di confine. Il lavoro è frutto di una convenzione operativa partita nel novembre 2021, siglata dall’Unione Comuni Garfagnana e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, che ha permesso una schedatura attraverso il ricorso agli strumenti ministeriali di catalogazione messi a disposizione dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.

EAN: 9788855247931
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia