CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#137360 Archeologia

Il Museo della Città Etrusca e Romana di Cortona. Catalogo delle Collezioni.

Editore: Polistampa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.460, num.ill.bn.nt., brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume è il catalogo del Museo della città etrusca e romana di Cortona, dove hanno una collocazione i numerosi importanti ritrovamenti avvenuti negli ultimi quindici anni. Il museo viene a colmare una grave lacuna: Cortona, era l'unica delle grandi metropoli etrusche a non avere un proprio museo. La struttura che lo ospita è ricavata ai piani terreno e seminterrato dello storico Palazzo Casali, dove il Museo occupa mille metri quadri che inglobano anche un grande tratto murario etrusco lungo oltre quindici metri. Il progetto scientifico è del Prof. Mario Torelli dell'Università di Perugia. Tra le opere esposte anche la celebre Tabula Cortonensis, la cui scoperta ha contribuito in modo decisivo alla conoscenza della lingua etrusca.

EAN: 9788883049248
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 16.00
Ultima copia
#152320 Arte Pittura
Firenze,Galleria Tornabuoni. Roma,Galleria L'Occhio. Altopascio,Elisir Art Gallery. Borgo a Buggiano,Galleria d'Arte Malù. Firenze, Polistampa 2002, cm.22x22, pp.48, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di P.Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.351, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Fuorionda. Il portoghese Yanez de Gomera e il principe malese Sandokan vedono minacciati i loro beni, le loro stesse vite e quelle dei loro amici quando subiscono l'attacco di una misteriosa forza maligna che si manifesta attraverso una nebbia verde e lascia dietro di sé una scia di cadaveri. I due vecchi pirati libertari sono allora costretti a richiamare a raccolta le Tigri della Malesia per intraprendere quella che si presenta come la più pericolosa delle loro avventure. Una vera e propria discesa agli inferi su un'imbarcazione che porta il nome di La Mentirosa. Ben presto incontreranno Friedrich Engels, il professor Moriarty, sottomarini minacciosi, società segrete cinesi, Rudyard Kipling, i postriboli della Cambogia, gli orangutan del Borneo, trafficanti di schiavi, una sopravvissuta della Comune di Parigi, fondamentalisti islamici, filologi greci, la flotta militare britannica, filosofi stoici, piante carnivore, messaggi cifrati, banchieri filippini alleati di José Marti, spie antimperialiste... Paco Ignacio Taibo II sceglie di scrivere, sotto forma di pastiche, un nuovo capitolo della saga salgariana. Un intreccio di avventura, sesso e politica, dove coesistono lo spirito ribelle e antimperialista del narratore, l'attenzione alla Storia e i grandi modelli del feuilleton ottocentesco.

EAN: 9788855801553
Nuovo
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
#277169 Firenze
Firenze, Polistampa 2015, cm.17x24, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll.Memorie di Pace e di Guerra. Si tratta di una ricerca puntuale e accurata, attraverso documentazione e testimonianze ormai rare, su quello che fu il movimento di resistenza a Sesto Fiorentino, su come ebbe origine, su chi vi prese parte più o meno attivamente, su come si concluse. "La storia locale ha infatti l'insostituibile vantaggio di far rivivere gli avvenimenti della vita nazionale dal punto di vista dei protagonisti più anonimi, quelli che abbiamo conosciuto, penso ai meno giovani, o dei quali abbiamo sentito parlare nella dimensione della vita quotidiana. I molti nomi che si incontrano in queste pagine sono la testimonianza di come ognuno di noi, anche nel presente, sia comunque parte viva, se lo vuole, dei grandi processi politici, economici e sociali, che accadono sotto i nostri occhi."

EAN: 9788859615194
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile