CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sinistrati. Storia sentimentale di una catastrofe politica.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.188. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: I sinistrati siamo noi. Brutalizzati alle elezioni, battuti culturalmente, spintonati ai margini di una società cattiva. Alcuni legati a un'idea troppo razionale di riforme difficili, altri pervasi dalla nostalgia di rivoluzioni impossibili. Risultato: vinceranno sempre gli altri. Perché noi siamo fuori tempo, fuori moda, fuori gioco. E con la triste euforia degli esclusi, fra l'autolesionismo e l'autocompatimento, ci prepariamo a diventare una minoranza permanente. Ma non è colpa nostra: scienziati autorevoli hanno dimostrato che si è di sinistra per via del Dna. C'è di mezzo un dannato gene altruista. Come dire che siamo fessi per natura. Per questo il Partito democratico ha sbagliato tutte le strategie, si è illuso di vincere, si è schiantato contro Berlusconi, e dopo la batosta non ha ancora deciso se sopravvivere a una sconfitta storica o lasciarsi naufragare. Ci vorrebbe una cultura, un leader, uno schema politico. Ci vorrebbe almeno un'idea. Invece, i riformisti non hanno ancora un programma e gli estremisti non hanno più un peso. Di idee, non se ne parla più. Edmondo Berselli descrive, con affetto, la storia e la malattia dei sinistrati italiani, e formula senza pietà la relativa diagnosi. L'Italia va a destra, ritrova nel partito di Berlusconi il clima confortevole di una Dc senza preti, mentre le corporazioni prosperano e la concorrenza latita. C'è una speranza per la sinistra e i sinistrati? Oppure li attende un deserto infinito, e la condanna di attraversarlo fra miraggi crudeli?.

EAN: 9788804584049
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Carlo Stroscia. Con un contributo di Enzo Biagi. Presentaz.di Edoardo Speranza. Firenze, Nardini Editore per Findomestic 2003, cm.23x29, pp.288, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori in custodia. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788840411767
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-64%
EUR 15.00
3 copie
Roma, La Repubblica 2006, cm.23,5x28,5, pp.477,(3), completamente ill. a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
#304167 Economia
Prefazione di Ilvo Diamanti. Torino, Einaudi 2010, cm.12x18, pp.XII,99, brossura. Coll. Vele,58. "Edmondo Berselli se n'è andato. Ma, prima di lasciarci, ha scritto questo saggio, denso e veloce al tempo stesso. È dedicato alla ricerca di nuove vie verso "l'economia giusta", in tempi di crisi globale, dopo la fine della "superstizione monetarista". L'autore ripercorre criticamente i contributi teorici, le esperienze politiche e di governo più significative, dall'Ottocento fino ad oggi. Scivola, con agilità, fra il marxismo e la dottrina sociale della Chiesa, il pensiero liberale e il socialismo, la socialdemocrazia e il neo-liberismo. Ai confini tra economia, sociologia, filosofia e storia. Un approccio ibrido, come il linguaggio - diretto e suggestivo. Inconfondibile. La conclusione è disincantata. Finita, rovinosamente, l'era del "pensiero unico monetarista", siamo rimasti senza risposte. Perché le alternative hanno già fallito. Non riescono ad essere credibili. Così, molto semplicemente, dovremo abituarci "ad avere meno risorse. Meno soldi in tasca. Essere più poveri". Berselli lascia cadere questo ammonimento nelle ultime righe. Quasi un invito a non dimenticare. Noi, certamente, non ci dimenticheremo di lui." (Ilvo Diamanti)

EAN: 9788806204396
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino Ed. 2011, cm.13,5x21, pp.224, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Saggi. Con il susseguirsi dei fatti e dei misfatti della politica, appare sempre più difficile comprendere le possibili vie d'uscita dall'impasse italiana. In molti si diffonde un senso di malcelata rassegnazione per un Paese bloccato, anzi in arretramento, mentre nel contempo aumentano le occasioni per l'autocommiserazione, l'astio reciproco e una rissosa indisponibilità al confronto. Affidandosi alle analisi penetranti che Edmondo Berselli è venuto via via pubblicando sul "Mulino", questo volume propone una breve storia dell'Italia repubblicana da Tangentopoli al crepuscolo del berlusconismo, e ricostruisce le vicende portanti della crisi del Paese. Senza sconti per nessuno, ma anche senza rassegnazione. Nella certezza che l'Italia sia molto meglio di come viene rappresentata. Alla fine e nonostante tutto.

EAN: 9788815150721
Usato, molto buono
Note: Piccola cifra a penna in antiporta.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Scritta da una Società di professori. Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi 1930, cm.17,5X25,5, pp.XI,382, rilegatura ed.in mezza pelle e tela.
Da collezione, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Novara, Ist.Geografico de Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80, numerose figure a colori nt.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Documenti d'Antiquariato.

EAN: 9788840234236
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copie
Milano, Rizzoli 2001, cm.13x20, pp.166, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori. Collana Bur la Scala. "Volevo dare spazio alle donne, da sempre messe da parte nel teatro classico, che le escludeva dal palcoscenico. Per le donne è fondamentale dare una voce alla propria femminilità." (Dacia Maraini).

EAN: 9788817126946
Usato, molto buono
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Ultima copia
#337125 Fotografia
Villanova del Ghebbo, CISCRA Ed. 2004, cm.23,5x33,5, pp.190, numerose illustrazioni a colori nt, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Overland. Nel 1998 la carovana di Overland raggiunse in nave il Sudafrica per dare inizio ad un viaggio che l'avrebbe portata alla scoperta del continente africano posto a sud dell'equatore. Attraverso la narrazione delle travagliate vicende storico-politiche e la descrizione di luoghi realmente visitati, spesso tra mille difficoltà causate dalla diffusa arretratezza di molte zone invase dal deserto, gli autori cercano di comprendere i complicati rapporti culturali ed interetnici sviluppatisi a partire dai secoli della colonizzazione europea e sfociati in fenomeni d'isolamento e d'impoverimento. Il libro va anche oltre svelando le meraviglie naturali ed umane di un mondo poco conosciuto, se non per i suoi drammi.

EAN: 9788873280170
Usato, molto buono
EUR 39.00
-43%
EUR 22.00
Ultima copia