CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#138146 Arte Pittura

Il Neoclassicismo in Italia da Tiepolo a Canova.

Autore:
Curatore: Milano, Palazzo Reale, 2/3-28/7/2002. A cura di Fernando Mazzocca, Enrico Colle, Alessandro Morandotti, Stefano Susinno e altri.
Editore: Skira - Artificio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.542, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Abstract: L'odierno recupero dell'impresa decorativa di Palazzo Reale, alla quale, nel fervore riformatore dell'Illuminismo lombardo, concorsero tutte le arti, rappresenta l'occasione e l'origine del presente volume che si propone di offrire un quadro completo dei fenomeni artistici che caratterizzarono le corti italiane nell'età delle riforme. I capolavori di pittura e scultura affiancano i disegni e le preziose realizzazioni delle arti decorative, in un percorso che si muove tra l'emergere di una nuova sensibilità per l'antico nella Roma del cardinale Albani, di Winckelmann e di Mengs, negli anni Cinquanta del Settecento, e l'affermazione del nuovo gusto nell'ultimo decennio del secolo, sancita dalla fama europea raggiunta da Antonio Canova.

EAN: 9788884912053
CondizioniUsato, molto buono
EUR 40.00
-47%
EUR 21.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#279041 Arte Pittura
A cura di Paolo Jorio, Ciro Paolillo. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.232, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. San Gennaro, una lunghissima storia, punteggiata di avvenimenti e di vicende, spesso in bilico tra devozione e pregiudizio, fede e incredulità, passione e scetticismo. In ogni momento, però, legata a filo doppio alla storia della città, fino a una fortissima identificazione tra il Santo protettore e le pulsioni psicologiche di un popolo periodicamente minacciato da catastrofi naturali ed eventi storici. Questa storia, unica al mondo, è parte integrante dell'immensa capacità artistica espressa dagli artisti napoletani nelle opere donate al Santo Patrono di Napoli. I capolavori presenti in questo catalogo della mostra "Il Tesoro di Napoli. I Capolavori del Museo di San Gennaro" ed esposti a Roma, per la prima volta al di fuori di Napoli, rappresentano non solo la grande valenza artistica della scuola partenopea, ma fanno immergere il lettore e il visitatore nel clima di eterna incertezza in cui vivono i napoletani per l'incombente minaccia del Vesuvio, nella straordinaria atmosfera dei vicoli di Napoli, ricca di voci, di arte, di colori, di vita, nella secolare processione che dalla Cappella del Tesoro di San Gennaro si inoltra per l'antica Spaccanapoli sino a giungere al monastero di Santa Chiara, nell'attesa della liquefazione del sangue.

EAN: 9788857221199
Nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Disponibile
#315558 Arte Pittura
Antologia critica di Elisabetta Ermini, Enrico Crispolti, Aloi Buchel, Ruggiero Savinio, Wlodzimierz Kunz, Ignacy Trybowski, Beatrice Rolli Zinstaag, Carlo Nepi. In occasione della Mostra tenuta a Strasburgo nel 1993. Presentazione di Roberto Barzanti. Siena, Alsaba 1993, cm.17x24, pp.240 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo in francese, inglese e tedesco.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia