CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#138264 Archeologia

Signori di Maremma. Elites etrusche fra Populonia e il Vulcente.

Autore:
Curatore: Mostra promossa da Gianfranco Luzzetti. A cura di Mariagrazia Celuzza.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29, pp.160, numerose figure a colori legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Catalogo della mostra allestita dal 14 giugno al 31 ottobre 2009 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma di Grosseto. È preso in esame un momento particolare della storia antica del territorio maremmano, compreso fra il VII e il VI secolo a.C., che corrisponde all'apogeo della civiltà etrusca: è un momento caratterizzato da un aspetto culturale che prende il nome di 'orientalizzante' per il gusto che pervade l'Italia antica di accettare, ricercare e riprodurre modelli provenienti dal Vicino Oriente. Il periodo analizzato s'identifica, dal punto di vista dell'assetto sociale, con l'emergere di grandi e piccole aristocrazie nei diversi centri etruschi della Maremma. Nelle mani di pochi gruppi familiari, gentes, e dei loro capi, i principes, che detengono il controllo dei territori e delle loro risorse, si concentrano grandi ricchezze che documentano la circolazione di beni provenienti da tutte le sponde del Mediterraneo. Per illustrare questa tematica sono stati scelti cinque territori, ognuno a suo modo esemplare, compresi fra l'Alta e la Bassa Maremma toscana: Populonia, Vetulonia, Roselle, Marsiliana d'Albegna, Pitigliano-Poggio Buco. A ogni oggetto presentato è dedicata una scheda illustrata a colori con tutte le notizie inerenti la data di realizzazione, la provenienza, le destinazioni e il luogo attuale di conservazione.

EAN: 9788859606154
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#22416 Inventari
Milano, Giunta Reg.Toscana/Ed.Bibliogr. 1989, cm.21x30, pp.XXI,90, 10 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani.

EAN: 9788870752281
EUR 18.59
-13%
EUR 16.00
Ultima copia
#53619 Collezionismo
A cura di M.Grossi, G.Gentilini. Firenze, Giunti Ed. 2001, cm.26x30, pp.287, decine di figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arti Fiorentine.

EAN: 9788809023413
EUR 49.50
-61%
EUR 19.00
Disponibile
#91819 Dantesca
A cura di Michele Messina. Milano, Feltrinelli Ed. 1965, cm.11x18, pp.732, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica. Prima edizione.
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso, firma all'antiporta.
EUR 14.00
Ultima copia
#332189 Automobili Moto
Köln, Taschen 2014, cm.16,5x20,5, pp.592, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Bibliotheca Universalis. Testo Inglese, Francese e Tedesco. Henry Ford ha messo in moto l'era dell'automobile con la prima vettura prodotta in serie nel 1908: la Ford Modello T. Nel corso del Novecento questo mezzo si è evoluto a partire dai carri trainati da cavalli sbuffanti, passando per pinne esagerate fino a diventare un raffinato status symbol completo di sfavillanti decorazioni sul cofano. Inizialmente una novità per pochi, l'automobile è diventata un bene necessario dell'era moderna e un mezzo di libertà "on the road". 20th Century Classic Carsoffre una seducente storia per immagini dell'automobile, suddivisa per decadi, attraverso oltre 400 immagini pubblicitarie appartenenti alla Jim Heimann Collection. Sfruttando l'immaginario prodotto da un secolo di pubblicità di automobili, questo libro traccia l'evoluzione del mezzo, dal carro a motore al missile su quattro ruote - e oltre. Con un'introduzione e un testo di Phil Patton, che scrive di motori per il New York Times, e una timeline illustrata, questo volume passa in rassegna le innovazioni tecnologiche, le principali aziende produttrici, i commercianti, gli eventi storici e come la cultura popolare ha influenzato il design delle automobili. Viaggiate avanti e indietro nell'era dell'automobile grazie a una collezione che vi metterà al posto di guida.

EAN: 9783836546157
EUR 19.00
Ultima copia