CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ciò che la notte racconta al giorno.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.248, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori, 453.

Abstract: Nella pampa argentina vive una famiglia di piemontesi. Il figlio adolescente per sfuggire alla povertà decide di entrare in seminario. Il giovane si imbatte in un mondo ambiguo e contraddittorio. Quando, al centro di un sordido intrigo politico e sessuale, negli anni del peronismo trionfante, al giovane viene dato il biglietto di una nave in partenza per l'Europa, questi non esiterà un secondo ad imbarcarsi.

EAN: 9788807014536
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio 1989, cm.14,5x21,5, pp.291, brossura con sopraccoperta con tav.applic.a a colori. Coll.Il Castello.

EAN: 9788838905650
Usato, come nuovo
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
3 copie
Paris, Gallimard 1985, cm.14x20,5, pp.324, Brochè. "S'il y avait eu un autre témoin, je lui céderais volontiers la place, ici, pour qu'il mène à bien le récit de la vie d'Adélaïde Marèse, telle qu'elle me la laissa entrevoir au fil des quelques mois où nos exils coïncidèrent. (...) Je tâcherai de décrire le cheminement d'une femme depuis les jours de ce qu'elle appelait le continent austral (...) et qui est morte un dimanche, il y a quelques semaines, à Paris, dans l'une des nefs de l'hôpital Saint-Louis, après avoir vécu ses derniers mois dans le quartier du faubourg Saint-Denis où quelques personnes garderont, avant de s'en aller à leur tour, juste le souvenir de sa silhouette d'institutrice".

EAN: 9782070704729
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#99705 Economia
A cura di C. Malandrino e R. Marchionatti Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, viii-440 pp., Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 37. Gli studi contenuti in questo volume confermano e approfondiscono l’importanza di Pareto nella cultura europea tra fine ’800 e i primi decenni del ’900: non solo per i suoi contributi alla teoria economica e, sul piano sociologico-politico, in materia di The studies contained in this volume confirm and examine thoroughly the importance of Pareto in European culture between the end of the 19th century and the early decades of the 20th: not only for his contribution to economic theory and, on a social-polit

EAN: 9788822248640
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
Tours, Alfred Mame et Fils Editeurs 1884, cm.12x20, pp.212,12 incis.in bn.a piena pag., legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Minime fioriture nt. ma ottimo esempl.
EUR 40.00
Ultima copia
Traduz.di Gualtiero Stefanon. Roma, Newton Ragazzi 1978, cm.17x24, pp.90, 8 tavv.a col.ft. e numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll. Junior Paperbacks, Civiltà del Passato,6.
EUR 10.00
Ultima copia
#309705 Dantesca
A cura di Zygmunt G. Baranski, Theodore J. Cachey jr., Luca Lombardo Roma, Salerno Editrice 2019, cm.17x24, pp.524, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. Brunetto Latini e Bono Giamboni rivestono un'importanza cruciale nella fioritura della cultura letteraria fiorentina in lingua volgare durante la seconda metà del Duecento: fondamentale risulta infatti il loro apporto alla costruzione di quel paradigma retorico, filosofico e civile che avrebbe delineato l'orizzonte intellettuale laico e borghese entro cui si dispiegherà la prima formazione del giovane Dante. Il volume ? frutto del lavoro congiunto di illustri studiosi italiani e stranieri ? esplora e approfondisce proprio le traiettorie di questa circolazione del sapere in volgare nella Firenze di fine Duecento, allo scopo di ricostruire il milieu intellettuale del periodo e di indagarne il rapporto con Dante prima dell'esilio del 1302.

EAN: 9788869733802
Nuovo
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Disponibile