CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettera al re.

Autore:
Curatore: Traduz.di Davide Santoro.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.VI,358, con illustrazioni bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Età di lettura: da 13 anni. Coll.Fiabe e Storie.

Abstract: La notte prima di essere ordinato cavaliere del re, Tiuri un ragazzo di sedici anni, si ritrova suo malgrado protagonista di una esaltante e pericolosa missione. I classici ingredienti della letteratura cavalleresca castelli, tornei, faide nobiliari, misteriosi monasteri, solenni giuramenti, scudi, lance ed elmi - si arrichiscono di un ritmo tipicamente contemporaneo. Le vicende e i capovolgimenti sorprendono grazie a meccanismi semplici e di agile comprensione, che non impongono al lettore impossibili e arzigogolate spiegazioni.

EAN: 9788860361219
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#153415 Storia Moderna
PAris, Le Livre Club du Libraire 1963. cm.13x20,5, pp.366, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata in oro. Edizione limitata e numerata in 3000 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#197919 Storia Moderna
Préface par Jean Guiraud. Paris, Librairie Victor Lecoffre / J. Gabalda, Editeur 1920, cm.14x22,5, pp.(4),XVI,272,(4), brossura (dorso insolato e interni bruniti con rare fioriture ma copia in buono stato.)
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Luigi Ambrosini, Giuseppe De Robertis e Alfredo Grilli. Firenze, Le Monnier 1934, cm.12,5x19, pp.XII-616, 1 tav.bn.ft.in antip. rilegato, tasselli in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#329964 Arte Pittura
Venezia, Fondazione Cini 2020. A cura di Roberto Pancheri. Venezia, Marcianum Press 2012, cm.21x28, pp.384, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Arte e Iconografia. Una delle più stupefacenti manifestazioni dell'arte barocca è l'uso della prospettiva combinata all'illusione ottica, con le quali venivano creati grandiosi affreschi di vertiginose architetture ascendenti al cielo, in cui si celebrava - attraverso la meraviglia - la gloria dei santi e della Chiesa. Di queste "macchine illusorie", pensate esclusivamente per sorprendere ed esaltare, inventori e maestri furono i fratelli trentini Andrea e Giuseppe Pozzo. Soprattutto il primo, autore della celeberrima Gloria di sant'Ignazio che decora la volta della chiesa del Gesù a Roma, ma attivo in numerose altre città in cui ha lasciato capolavori assoluti. Il presente volume - realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia - raccoglie i contributi dei 20 massimi studiosi internazionali dei Pozzo, per celebrarli in occasione del trecentesimo anno dalla morte di Andrea.

EAN: 9788865121122
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-20%
EUR 31.00
Ultima copia