CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rock around the clock. La rivoluzione della musica.

Autore:
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Virgola,28.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.159, 38 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,28.

Abstract: (Nel luglio del 1955 accadde qualcosa di dirompente: "Rock Around the Clock", di Bill Haley e i Comets, fu il primo disco rock'n'roll a balzare in testa alle classifiche pop americane, e nel giro di quattro mesi anche nel resto del mondo. Venticinque milioni di copie vendute trasformarono Bill Haley e i Comets nelle prime rockstar internazionali. "Rock Around the Clock" fu incisa il 12 aprile 1954, insieme a un altro pezzo, in cui si parlava di un gruppo di ragazzi sopravvissuti all'esplosione di una bomba a idrogeno. Dei due brani, "Rock Around the Clock" si presentava come un motivo semplice e ballabile, privo di particolari elementi sovversivi. Subito dimenticata dopo la sua prima comparsa, la canzone divenne poi un successo mondiale, attraverso una serie di casi rocamboleschi che Dario Salvatori racconta in queste pagine. Ma non solo, poiché oltre a segnare una svolta di carattere musicale, questa canzone ha inaugurato l'avvento di un fenomeno epocale, vale a dire la cultura giovanile. La scoperta di Bill Haley e i Comets fu che i teenagers potevano diventare dei consumatori per eccellenza e che produrre musica destinata a loro poteva essere assai redditizio oltre che gratificante. E ripercorrendo l'appassionante vicenda del più rivoluzionario genere musicale del Novecento, in queste pagine si scoprono tante altre curiosità).

EAN: 9788860360915
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Skira Ed. 2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta. Coll.Narrativa. Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.

EAN: 9788857212289
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Intr.di M.Zambrano. Trad.di L.Cammarano. Firenze, Vallecchi 1963, cm.12,5x20, pp.140, brossura soprac.trasparente. (copia con tracce di umidità e usura alla copertina e nt). Coll.Quaderni di Pensiero e di Poesia,11. Ediz.num.in 600 copie,ns.esempl.n.46.
EUR 25.00
Ultima copia
#150410 Archeologia
Modena, Franco Cosimo Panini 1983, cm.21x24,5, pp.150, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Archeologia.

EAN: 9788876860140
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Disponibile
#285425 Marina Esercito
Venezia, La Nuova Italia Ed. 1928, cm.17,5x25, pp.288, brossura , copertina originale. Intonso.
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 30.00
Ultima copia