CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Invention de la ville occidentale.

Autore:
Curatore: Traduit de l'italien pa Fabienne-Andréa Costa.
Editore: Editions du Rouergue.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31, pp.240, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovracc.fig.a col. Stato di nuovo.

Abstract: Remarquablement illustré de photographies et de dessins, cet ouvrage propose une histoire de la ville occidentale, et plus particulièrement méditerranéenne, à travers l’analyse des formes urbaines telles que les montrent des vestiges et documents concernant la ville mésopotamienne, celles des mondes grecs, hellénistiques, puis romains à diverses périodes, celle du haut Moyen-Age, la ville byzantine, la ville islamique, puis la ville européenne au Moyen-Age (du XIème au XVème siècle).

EAN: 9782841569755
CondizioniNuovo
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#27576 Firenze
A cura di Vittorio Franchetti Pardo. Firenze, Alinea Editrice 1985, cm.18x25, pp.132, numerose ill.in bn.in 18 tavv.ft.in appendice, brossura intonso. Coll.Groma,2.
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Jaca Book 2015, cm.16x24, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia della Città Occientale. Di fronte e attr. Saggi di architettura. La città è uno dei modi, il modo urbano, che l'uomo ha, e ha avuto, di appropriarsi e profittare ai propri fini insediativi dell'uso del suolo. Ve ne sono stati, e tuttora ve ne sono, altri. Ma, a sua volta, il termine "città" ha significati differenti a seconda delle civiltà e della fase storica cui ci si riferisce. Qui si fa riferimento alla "città occidentale", e al suo divenire nel tempo nelle molte e pur differenti aree geostoriche nelle quali essa è apparsa e si è imposta. Intendendosi per "occidente" non certo il limitato ambito geografico e nemmeno i contesti sociologici suggeriti da quel termine; dando invece a quel concetto un significato assai più ampio e, per certi versi, convenzionale e simbolico. E cioè la sedimentazione del divenire di fasi ed esperienze di quell'omogeneo e omologato sistema, fatto di forme insediative, di pensiero, di forme culturali e artistiche, di stili di vita, cui oggi alludiamo quando parliamo di "occidente". In questo volume l'argomento viene tratteggiato a partire dal modo con il quale il concetto "città" compare nei testi biblici e nelle leggende mesopotamiche, e dalle forme in cui esso si è poi storicamente materializzato e sviluppato sino alla fine (1492 d.C.) di quella fase che per convenzione storiografica viene indicata come Medioevo. Con due ulteriori specificazioni. La prima è quella che attiene alla partizione dell'impero romano nelle due sue rispettive parti di oriente e di occidente.

EAN: 9788816411913
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M.Bernocchi. Prato, Soc.Pratese di St.Patria 1982, cm.17x24, pp.318, 3 tavv.a col.ft. brossura Bibl.dell'Archivio St.Pratese.
EUR 15.49
2 copie
Illustrations d'Ignasi Vidal (1903-1988). Edizione in 200 esemplari numerati. Il ns.è il n.121. Monaco, Atelier d'Art Albert Jorio 1961, 2 voll.in scatola fig. cm.33x44, pp.93, 68 in tavv.serigrafate con greca e ill., num.tavv.a col.ft., legatura alla francese a fogli sciolti,brossura con bandelle
EUR 690.00
Ultima copia
Presentaz.di Giorgio Celli. Bologna, Calderini Ed. 1983, cm.21x27, pp.191, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Manzari. Prefazione di Franco Fornari. Milano, Rizzoli 1974, cm.11x18, pp.309, brossura.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia