CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Invention de la ville occidentale.

Autore:
Curatore: Traduit de l'italien pa Fabienne-Andréa Costa.
Editore: Editions du Rouergue.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31, pp.240, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovracc.fig.a col. Stato di nuovo.

Abstract: Remarquablement illustré de photographies et de dessins, cet ouvrage propose une histoire de la ville occidentale, et plus particulièrement méditerranéenne, à travers l’analyse des formes urbaines telles que les montrent des vestiges et documents concernant la ville mésopotamienne, celles des mondes grecs, hellénistiques, puis romains à diverses périodes, celle du haut Moyen-Age, la ville byzantine, la ville islamique, puis la ville européenne au Moyen-Age (du XIème au XVème siècle).

EAN: 9782841569755
CondizioniNuovo
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#27576 Firenze
A cura di Vittorio Franchetti Pardo. Firenze, Alinea Editrice 1985, cm.18x25, pp.132, numerose ill.in bn.in 18 tavv.ft.in appendice, brossura intonso. Coll.Groma,2.
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Jaca Book 2015, cm.16x24, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia della Città Occientale. Di fronte e attr. Saggi di architettura. La città è uno dei modi, il modo urbano, che l'uomo ha, e ha avuto, di appropriarsi e profittare ai propri fini insediativi dell'uso del suolo. Ve ne sono stati, e tuttora ve ne sono, altri. Ma, a sua volta, il termine "città" ha significati differenti a seconda delle civiltà e della fase storica cui ci si riferisce. Qui si fa riferimento alla "città occidentale", e al suo divenire nel tempo nelle molte e pur differenti aree geostoriche nelle quali essa è apparsa e si è imposta. Intendendosi per "occidente" non certo il limitato ambito geografico e nemmeno i contesti sociologici suggeriti da quel termine; dando invece a quel concetto un significato assai più ampio e, per certi versi, convenzionale e simbolico. E cioè la sedimentazione del divenire di fasi ed esperienze di quell'omogeneo e omologato sistema, fatto di forme insediative, di pensiero, di forme culturali e artistiche, di stili di vita, cui oggi alludiamo quando parliamo di "occidente". In questo volume l'argomento viene tratteggiato a partire dal modo con il quale il concetto "città" compare nei testi biblici e nelle leggende mesopotamiche, e dalle forme in cui esso si è poi storicamente materializzato e sviluppato sino alla fine (1492 d.C.) di quella fase che per convenzione storiografica viene indicata come Medioevo. Con due ulteriori specificazioni. La prima è quella che attiene alla partizione dell'impero romano nelle due sue rispettive parti di oriente e di occidente.

EAN: 9788816411913
Nuovo
EUR 26.00
-31%
EUR 17.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.16x12, pp.48, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. «Ed ecco accadde, nella lontananza dei tempi, Un giorno preciso, all’ora bianca del risveglio, Una luce penetrò fin dentro le ossa dell’uomo...» Marco Cipollini, nato nel 1946 a Fucecchio, risiede a Empoli, dove è insegnante di Lettere. È tra i fondatori e redattori di «Erba d’Arno» e collabora ad altre riviste letterarie. Le sue opere edite sono: Rose d’eros [Vallecchi, 1981]; Emblemi [Quaderni di Erba d’Arno, 1990]; La Passione [Negri, 1991]; Carmi profani [Erba d’Arno, 1993]; L’amante fantasma [Jouvence, 1996]; Grandi carmi [Edizioni dell’Erba, 1998]. In edizione privata ha pubblicato Ninfale, un poemetto d’impianto mitologico, e Sirene, un poema in cinque libri, in esametri.

EAN: 9788846705662
Nuovo
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Disponibile
Traduz.di Felix Dessì. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.13,3x19,5, pp.238, brossura cop.ill.a col. Chi non è snob lanci la prima pietra. Dall'intellettuale al piccolo borghese, dal milionario al mendicante, si trovano degli snob dappertutto. Persino tra i cani. È il libro di un umorista, certo. Ma anche uno studio di costumi. Perché lo snobismo continua ad essere la malattia sociale più diffusa. «Provare per credere!» come diceva Guido Angeli (e se vi si sono rizzati i capelli siete snob anche voi!)

EAN: 9788861581029
Nuovo
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Pont-à-Mousson, 5-7 février 2009. Textes réunis par Thomas Bénatouïl et Isabelle Draelants. Sismel - Ediz.del Galluzzo 2011 cm.14x21, pp.VIII,470, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 40. Th. BÉNATOUIL - I. DRAELANTS, Introduction - A. ZUCKER, Expertine sunt Antiqui - B. VAN DEN ABEELE, A la recherche de l'Experimentator de Thomas de Cantimpré - A. SANNINO, Guillaume d'Auvergne e i libri experimentorum - I. DRAELANTS, Expérience et autorités dans la philosophie naturelle d'Albert le Grand - S. J. WILLIAMS, Roger Bacon in Context: Empiricism in the High Middle Ages - J. HACKETT, Ego expertus sum: Roger Bacon's Science and the Origins of Empiricism - B. ROLING, Erfahrungswissen und Monströsität. Die Diskussion der Sirene zwischen Mittelalter und Neuzeit - E. FRUNZEANU, La multiplication hagiographique des réalités du monde: limites de l'encyclopédisme, limites de l'expérience - C. VIANO, Les alchimistes gréco-alexandrins et leur savoir: la transmutation entre théorie, pratique et «expérience» - J. MARTÍNEZ GÁZQUEZ, Dicunt experimentatores / Dicunt qui experimento locuti sunt. L'expérience dans les indications du Calendrier de Cordoue (10e siècle) - J. TOLAN, Ratio et experientia dans la promotion de la science arabe dans le monde latin au 12e siécle - S. MOUREAU, Ratio et sensus: les sens au service de l'acquisition des connaissances dans le De anima in arte alchemiae du pseudo-Avicenne - A. VINCIGUERRA, L'Ars alchimie de Michel Scot. Apprentissage, maîtrise et transmission des savoirs liés à la fabrication artificielle de l'or et de l'argent - B. LÁNG, Experience in the Anti-astrological Arguments of Jean Gerson - J. GIOVACCHINI, L'expérience par les sens: question de philosophe ou question de médecin? - Ch. BURNETT, Experimentum and Ratio in the Salernitan Summa de saporibus et odoribus - I. VENTURA, Experimentum vero fallax: acquisizione della conoscenza e sperimentazione pratica nei commenti ad Aphorismi I,1 - J. CHANDELIER, Expérience, expérimentation et connaissance dans la médecine scolastique italienne du 14e siècle - P. DE LEEMANS, G. COUCKE, Sicut vidi et tetigi...Egostatements and Experience in Pietro d'Abano's Expositio Problematum Aristotelis - S. BAZIN-TACCHELLA, Expérience et raison dans la Chirurgia Magna de Guy de Chauliac. Indici.

EAN: 9788884504043
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-52%
EUR 36.00
Disponibile
Traduzione di Francesca Capelli. Milano, Editrice Il Castoro 2016, cm.15x22, pp.244, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Julian Twerski non è un bullo. Ha solo commesso un grosso errore. Per questo, quando torna a scuola dopo una settimana di sospensione, il suo prof di lettere gli fa una proposta: se terrà un diario e racconterà del terribile "incidente" a causa del quale lui e i suoi compagni sono stati puniti, potrà in cambio evitare di scrivere una relazione sul Giulio Cesare di Shakespeare. Julian detesta Shakespeare, e non si lascia sfuggire l'occasione. Inizia così l'accurato resoconto sulla sua vita quotidiana, tra i fuochi d'artificio fatti in casa, le imprevedibili conseguenze di una lettera d'amore scritta per fare un favore a un amico, e la preoccupazione di non essere il più veloce corridore della scuola pubblica 23. Ma fra le righe di ogni racconto resta in sospeso l'unica storia che il suo prof vorrebbe sentir raccontare. Ispirato all'infanzia dell'autore nella New York degli anni Sessanta, "Fesso" è un libro pieno di umorismo e sentimenti, buoni e cattivi. Età di lettura: da 12 anni.

EAN: 9788869660580
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia