CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Libretti di melodrammi e balli nella Biblioteca Palatina di Caserta.

Autore:
Curatore: A cura della Società Italiana di Musicologia.
Editore: Lim Ed. Libreria Musicale Italiana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ancilla Musicae,5.
Dettagli: cm.22x31, pp.XIII,63, con num.tavv.riprodunenti frontespizi, legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Ancilla Musicae,5.

Abstract: La collezione conservata nella Biblioteca Palatina di Caserta, presumibilmente proveniente dalla biblioteca privata del re di Napoli, comprende per la maggior parte libretti di opere e balli rappresentati a Napoli negli anni 1820-1826. Essa si propone quindi come necessaria integrazione della raccolta librettistica del Teatro San Carlo (vedi COLUMBRO), a testimoniare la vivace attività dei vari teatri partenopei nell'Ottocento.

EAN: 9788870960648
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100767 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15x21, 198 pp., Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 18.

EAN: 9788822232526
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#100907 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.396, brossura. Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 11. Che cosa significò il ritorno all’Osservanza per le monache domenicane nella Genova del secondo ’400? Ecco la domanda che ha guidato l’autore di questo saggio, dedicato alla figura dell’aristocratica suor Tommasina Fieschi così come si impone attraverso i What did the return to Observance mean to the nuns of the Domenican order in Genova during the latter half of the 15th century? This is what inspired the Author of this essay, dedicated to the aristocratic figure of Sister Tommasina Fieschi as she imposes

EAN: 9788822248183
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile