CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sviluppo economico e analisi storica.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,696.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.272, brossura sopracop. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,696.

Note: Alcune sporadiche sottolineature a matita nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Laterza 1978, cm.11x18, pp.272, brossura soprac. Coll.Libri del Tempo.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.15,5x21,5, pp.600, legatura ed. in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,92/II.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di G. Venturi. (Ferrara, 10-13 dicembre 1995). Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, 3 tomi di viii-1462 pp. con 101 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 280. La folta schiera di studiosi garantisce un quadro estremamente vario e complesso dell’opera del Tasso in relazione al 'milieu' culturale del periodo, evidenziando i rapporti tra la produzione tassiana e quella di autori operanti in altri ambiti artistici: "An extremely complex and varied description of Tasso’s opera in relation to the cultural environment of that period. Relationships between the production of Tasso and that of authors operating in other artistic environments; theatrical, musical, figurativ"

EAN: 9788822247476
EUR 179.00
-10%
EUR 161.10
Ordinabile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.156, brossura cop.fig. Sulla memoria si fonda la tradizione letteraria e non c’è scrittore che possa eludere il confronto con essa: un confronto il cui esito rappresenta un fattore determinante negli sviluppi della poesia inglese nel periodo – un secolo circa – che va dall’Età Augustea al Romanticismo. Celebrata nell’Essay on Criticism di Pope come fondamento stesso della letteratura, essa viene poi ripudiata (ma non cancellata) nel Preromanticismo per riemergere progressivamente nel Romanticismo. In alcuni poeti (Wordsworth in particolare) la memoria letteraria s’intreccia con quella personale, mentre il problema esistenziale del sopravvivere lasciando memoria di sé costituisce il tema centrale di uno dei capolavori della poesia inglese del ’700, la «Elegy Written in a Country Churchyard» di Gray.

EAN: 9788846705709
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Disponibile
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.258, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Giro del Mondo in Noir,4.
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Ultima copia