CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#141802 Arte Pittura

Curiosites esthetethiques.

Autore:
Curatore: Intr.e note di Jean Adhemar.
Editore: Editions de l'Oeil.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Oeil des Maitres.
Dettagli: cm.18,5x21,5, pp.540, num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Oeil des Maitres. Testo in francese.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Notice de Theophile Gautier. Paris, Aubry 1942, cm.16x24, pp.386, brossura, copertina figurata.
Note: Mende alla copertina.
EUR 19.00
2 copie
Scelta e commento a cura di M.L.Belleli e N.B.Pellegrini. Torino, Giappichelli Editore 1966, cm.14,5x23, pp.XXXVII,191, brossura intonso, sovraccopertina figurata Strappo al margine sup.interno della sovraccopertina. Coll.di Classici Stranieri. Sezione Francese.
EUR 14.00
Ultima copia
Prefaz.di Giovanni Macchia. Traduz.e note di Luigi De Nardis. Milano, Rizzoli Ed. 1968, cm.15x20, pp.XIII,150, brossura cop.fig.
EUR 6.00
Disponibile
Présentées et annotées par Philippe Auserve. Paris, Bernard Grasset 1966, cm.12x18,5, pp.245, brossura intonso,cop.con bandelle. Ottimo esempl. Première édition.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Grazia Griffini. Milano, Bompiani Ed. 1969, cm.14,5x22, pp.509, num.ill.bn.in XVI tavv.ft. brossura Coll.Uomo e Società.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Tropea 2002, cm.14x22, pp.360, legatura ed.soprac.fig.a col. 1701: in Europa infuria la guerra e le piantagioni di tabacco della Virginia stentano a sopravvivere perchè il mercato è in crisi. Per evitare un tracollo finanziario, Thomas Marlowe, ex pirata divenuto un rispettabile proprietario terriero, abbandona le piantagioni e riprende il mare per dare la caccia alle navi del gran mogol d'India, cariche di tesori inestimabili. Dopo avere reclutato un variopinto equipaggio, con al fianco la moglie Elisabeth, giunge a Londra per vendere al miglior offerente il suo tabacco. Il piano prevede poi di far rotta verso l'Oceano Indiano, ma a Londra viene riconosciuto da un antico nemico, che lo insegue fino in Madagascar. Qui Marlowe sarà costretto ad affrontare un insidioso personaggio invaghito della moglie...

EAN: 9788843803743
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copie
Relazioni tenute a Torri,1992,1993,1994. Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria 1995, cm.17x24, pp.44, brossura cop.fig.bn. Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,3.

EAN: 9788866120612
EUR 5.00
Disponibile
Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.14,5x21, pp.168, ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Dopo il bel successo delle pagine dedicate a Bologna antica e moderna (Bologna sacra e profana), degli scritti dedicati all'Appennino bolognese (L'Appennino bolognese), delle cronache della vita musicale di Bologna alla fine dell' '800 (Giovanni Strauss al Comunale di Bologna ed altri scritti musicali), ritorna, con questo nuovo libro, il Rubbiani con altri scritti dedicati alla città a lui carissima. Nel libro una stupenda (l'aggettivo non è esagerato) rievocazione delle nozze di Bianca d'Este figlia del Duca di Ferrara, con Annibale Bentivoglio, figlio di Gio-vanni II Bentivoglio. Ancora nel libro un bel profilo di una singolare figura del '400 bolognese che fa pensare a un Giorgio La Pira di quel tempo. Fu anch'egli, difatti maestro in studi di legge, religiosissimo e partecipe coraggioso alla vita po-litica del suo tempo: Ludovico Bolognini. Segue la cronaca del recupero e del re-stauro di tre tombe dei più famosi glossatori dell'Università di Bologna: Accursio, Odofredo e Rolandino de' Romanzi. Ma il saggio più ampio è dedicato alla vita "materiale" (la sua costruzione) e alla vita spirituale (le assemblee che vi si tenevano) del palazzo di Re Enzo, dove vi sono anche pagine molto belle dedicate proprio a Enzo re, alla sua prigionia e alla sua morte, serenamente accettata e in pace con i cittadini bolognesi. Sempre in argomento "pietroso", vi è un ampio e bel profilo del palazzo dei Notai, anch'esso, un po' come il palazzo di re Enzo, casa o palazzo di grande rilievo nella vita di Bologna del passato. Da ultimo, anche se lo scritto non è forse del Rubbiani, un dottissimo saggio sul giuoco dei tarocchi a Bologna. Nel libro vi sono anche notizie curiose e "piacevoli" come quella riguardante il filosofo e scienziato Claudio Betti da Modena, il quale disturbato dal continuo suonare delle campane della Basilica di Santo Stefano, perse la pazienza e sparò, con una spingarda, contro di loro rompendo la grossa.

EAN: 9788876224614
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile