CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142542 Arte Disegno

Giovanni Cappelli. Diario disegnato.

Autore:
Editore: Ediz.Bora.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x22, pp.62, num.disegni bn.e col.ft. brossura sopracop.

EAN: 9788885638419
CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Edizioni dell'Ateneo 1984, cm.14,5x22,5, pp.128, brossura Stato di nuovo. Coll.di Cultura,41.
EUR 6.00
Disponibile
Roma, Edizioni della Bussola 1948, cm.16,5x22,5, pp.344, brossura Coll.Panorami di Cultura Contemporanea,3.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di G. Nencioni, E. Sestan, E. Garin e R. Ridolfi. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24,5, 88 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 50.

EAN: 9788822222602
Nuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Bologna, Il Mulino 1993, cm.12x20, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Paperbacks Il Mulino. La politica ci appare oggi in crisi perchè ad essa abbiamo attribuito col passare del tempo, un significato sempre più ampio, caricandola progressivamente di compiti via via più grandi e infine smisurati. Se da sempre la politica ha costituito un aspetto fondamentale dell'attività umana, è altrettanto vero che il suo senso e la sua collocazione sono mutati nel tempo. Ed è particolarmente in Europa, con la società di massa, che nasce il mito della politica, ovvero il concetto di politica come ideale che investe l'intera esperienza umana e ha il compito di trasformazione della vita collettiva. Gambino insegue una parabola di fatti e valori che si conclude con alcune riflessioni sul depotenziamento attuale della politica.

EAN: 9788815038609
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia