CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142842 Orientalistica

La ribellione di Masacado e di Sumitomo. Brano di storia giapponese.

Autore:
Editore: Tipografia dei successori Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x27,5, pp.42, brossura, Pubblicazioni del R.Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento. Sez.di Filosofia e Filologia. Intonso.

Note: Dorso parzialmente staccato. Copertina con lievi mende ai margini. Interno intonso.
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione e cura di Enrico Lodi. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.14x23, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Porpore,64. Questo libro raccoglie per la prima volta l'insieme di saggi brevi e di articoli scritti dal grande intellettuale e scrittore spagnolo sull'opera di Cervantes, e in particolare sul Don Chisciotte. Era un progetto che lo stesso Unamuno voleva realizzare e non ebbe poi il tempo di condurre in porto. Si presenta come una raccolta organica che, ponendosi accanto al celebre"Vita di Don Chisciotte e Sancio" (1905), completa per il lettore italiano il panorama delle importanti ricerche di Unamuno sul mito più grande della letteratura spagnola. Milan Kundera, nella sua Teorìa del romanzo, pone il Don Chisciotte come fondamento del romanzo moderno. Il volume comprende il saggio "Il cavaliere dalla trista figura" del 1896, mai tradotto finora, dove Unamuno confronta le descrizioni che raffigurano Don Chisciotte nel romanzo con i ritratti che i pittori moderni gli hanno dedicato. Tra baffi cadenti e riflessioni sulla bruttezza del personaggio di Cervantes, lo scrittore torna sul tema che gli sta più a cuore: il valore universale di questo mito. Nella raccolta anche alcuni articoli polemici, tra cui "Muoia Don Chisciotte" che prende di mira gli eruditi che impantanano Don Chisciotte nelle dispute filologiche perdendo il messaggio umano e morale. Come scrive nell'Introduzione Enrico Lodi "sia Unamuno, sia Don Chisciotte, incarnano al meglio il conflitto tra la volontà di compiere un ideale che serbano dentro e l'impossibilità di raggiungerlo.

EAN: 9788876982682
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Disponibile
#320549 Spettacolo
Dramma in tre atti di Andrea Codebò posto in musica dal maestro Gualtiero Sanelli da rappresentarsi nel Teatro di Parma la Quaresima del 1851. Libretto della prima rappresentazione. Parma, Dalla Tipografia di A. Stocchi 1851, cm.11,5x19, pp.36, rilegatura telata.
Note: esemplare in stato di conservazione mediocre. Macchiette e legatura allentata
EUR 28.00
Ultima copia
Torino, Lo Scarabeo 2016, cm.15x21, scatola con internamente libretto e 36 carte. Le immagini delicate ed effimere dell'Art Nouveau sono lo specchio della verità.

EAN: 9788865274385
EUR 17.50
-14%
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Eugenio Borgna e Massimo Clerici. Sesto San Giovanni, Associazione Culturale Mimesis 2020, cm.14,5x21, pp.294, alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. brossura con copertina figurata in bianco e nero. Collana Scienze della Narrazione,16. Il saggio raccoglie diciotto storie raccontate in prima persona da pazienti internati negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) italiani poco prima della chiusura di queste istituzioni totali. Il paziente autore di reato pone una serie di interrogativi circa la malattia mentale in se stessa, le sue origini, i fattori connessi al suo esordio (quali le sostanze), la diagnosi differenziale, i percorsi trattamentali (di ambito farmacologico e riabilitativo), il rapporto malattia-reato, gli aspetti culturali che possono influenzare gli esiti della cura. Tali questioni, affrontate grazie al contributo narrativo dei pazienti incontrati negli anni 2013-14, conducono l'autore a un'ampia riflessione sulle tematiche emergenti nella psichiatria di oggi e sul passaggio alle attuali Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Le problematiche non si sono esaurite con la chiusura degli OPG ma sono a tutt'oggi aperte e possono aiutare il clinico così come il lettore ad approfondire i grandi temi inerenti la psichiatria. Prefazioni di Eugenio Borgna e Massimo Clerici.

EAN: 9788857566153
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Ultima copia