CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#142886 Esoterismo

Un anno tra gli angeli. Messaggi quotidiani dagli esseri celesti.

Autore:
Editore: Armenia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lo scrigno.
Dettagli: cm.12x17, pp.192, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Lo scrigno.

Abstract: "Una raccolta di meditazioni dettate dalle creature celesti tramite la voce di una medium angelica. Un modo per comunicare con gli angeli è attraverso immagini e parole che gli esseri di luce ci inviano. Quando si visualizzano è come se tali creature fossero state convocate al nostro fianco. A questo punto bisogna chiudere gli occhi, respirare profondamente e immaginare gli angeli intorno a sé. Bisogna pensare di parlare con loro e ascoltarli, svuotare il proprio cuore per ricevere amore, sostegno e guida. Quanto la visualizzazione sia dettagliata non ha importanza, perché il desiderio di mettersi in contatto con loro dà sempre risultati positivi, anche quando non ne siamo consapevoli: gli angeli avvertono ogni nostro pensiero ed emozione, anche se non possiamo ancora sentirli." (A. Haas).

EAN: 9788834424889
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129835 Esoterismo
Ariccia, Centro Spirituale Frattocchie 1996, cm.13,5x22, pp.430, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886224925
Nuovo
EUR 15.50
-61%
EUR 6.00
Disponibile
#214688 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2004, cm.16x24, pp.198, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata. Collana Le Voci del Museo, 9. I libri di ritratti e biografie dei secoli XVI e XVII sono un fenomeno maturo dell'età della stampa, ben radicato nel vasto filone editoriale in cui parole e immagini sono compresenti, dialogano o generano conflitti. "Ritratti Parlanti" pone in stretta relazione i volti e i profili biografici di uomini e donne illustri ripercorrendo la storia delle origini di questo genere letterario e figurato, indagando i suoi sviluppi trasversali in ambiti culturali e geografici diversi. Un genere, quello degli "Elogia" gioviani e delle "Vite" vasariane, nella cui fortuna convergono il collezionismo erudito, il complesso tema della verosimiglianza nell'arte del ritratto, con il suo valore memoriale e la controversa mentalità fisiognomica.

EAN: 9788879701969
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#334601 Arte Saggi
A cura di Agostinis V. Milano, Abscondita 2008, cm.13x22,5, pp.233, illustrazioni. brossura. Collana Carte d'Artisti. Molti hanno tentato di raccontare la storia di Tina Modotti (nata a Udine nel 1896 e morta in circostanze misteriose a Città del Messico nel 1942), grande fotografa nel Messico post-rivoluzionario, militante nella guerra civile spagnola, una delle donne e delle artiste più rappresentative del Novecento, figura mitica già in vita e divenuta in seguito una delle icone del movimento femminista. Ma al di là delle rappresentazioni più o meno romanzesche, rimangono le lettere di Tina Modotti a Edward Weston, un artista che attraverso alcuni "ritratti immortali" ha saputo fermare per sempre la bellezza singolare della sua compagna e modella. L'epistolario, che va dal 1922 al 1931, anno in cui la Modotti è già a Mosca, inserita nel Soccorso Rosso Internazionale, le restituisce una dimensione privata che era stata cancellata dalla retorica del mito. Nelle lettere a Weston, l'interlocutore privilegiato, si colgono i conflitti, gli slanci e i tormenti di un'anima femminile perennemente in lotta tra "arte e vita", tra "passione e rivoluzione".

EAN: 9788884161826
Usato, accettabile
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia