CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le parole dialettali. Con i dialetti dalle Alpi al Lilibeo.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.194, brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Atti del convegno «La Toscana nell'età rivoluzionaria e napoleonica», Piombino, 22-25 novembre 1982. Firenze, Accademia della Crusca 1985, cm.17x24, pp.374, brossura Quaderni di lessicografia italiana,3. Intonso. "Il linguaggio giuridico e amministrativo nell'età rivoluzionaria e napoleonica" di Paolo Zolli. "Sulla terminologia giuridica nelle costituzioni lucchesi" di Luigi Parenti. "Per una concordanza del Codice Napoleone" di Dario Zuliani. "Per un glossario giuridico della Toscana napoleonica" di Piero Fiorelli. "Le memorie del veterano napoleonico Paolo Fabbrini di Montepulciano" di Ilio Calabresi.
Usato, molto buono
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.18x25,5, pp.152, brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 74.

EAN: 9788822221759
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

A cura di Maria Luisa Trebiliani. e F.Tempestoso. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1972, cm.18x25, pp.XXXVIII,443, brossura sopraccop.fig.intonso. Coll.Fonti,64.
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori 1970, cm.13,5,x20,5, pp.184, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#174138 Economia
Prefaz.di Ala Becchi Collidà. Napoli, Liguori Editore 1976, cm.13x20, pp.XXIV,273, alcune appendici ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Contributi di Sociologia.29.

EAN: 9788820701055
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nt.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Rolando Bussi e Carlo Giovannini. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2008, cm.17x24, pp.834, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Collana Materiali per la storia di Modena medievale e moderna. Collana a cura di Rolando Bussi. In questo sesto volume della sua "Cronaca di Modena", Giovan Battista Spaccini prende le mosse dalla grande peste del 1630, la tragica epidemia di manzoniana memoria che anche a Modena miete migliaia di vittime determinando una crisi economica e sociale di gravi proporzioni. Lo Spaccini da notizia dell'evento con toni di accesa drammaticità e gran dovizia di episodi raccapriccianti, mentre in seguito, placatasi la furia del morbo, riprende a soffermarsi sui più minuti accadimenti della cronaca cittadina, dai più cruenti ai più pettegoli, dando conto con un linguaggio colorito e trascinante, gremito di dialettismi, di truffe e misfatti di ogni genere, fatti di sangue, disavventure coniugali, brillanti camere e repentine disgrazie, tutto riconducendo alla magnanima ma occhiuta vigilanza della corte ducale.

EAN: 9788882909338
Nuovo
EUR 100.00
-31%
EUR 69.00
Disponibile