CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#143363 Arte Incisioni

La bufalata del 20 Ottobre 1632 nelle incisioni di Bernardino Capitelli.

Curatore: A cura di Patrizia Bonaccorso e Piero Pallassini. Introduz.di Roberto Barzanti.
Editore: Edisiena.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.34x24, pp.15,VIII tavv.bn.ft. brossura, cop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#203734 Arte Incisioni
Avellino, Casina del Principe, 9-26 aprile 2009. A cura di Alberto Iandoli. Avellino, Assessorato alla Cultura del Comune di Avellino 2009, cm.14,8x21, pp.48, brossura con 2 punti metallici, cop.fig. [copia allo stato di nuovo]
EUR 4.00
Disponibile
#207153 Aeronautica
Falbrook, CA, Aero Publishers 1967, cm.18,5x27, pp.n.n.(52), numerose foto in bn. e alcune disegni in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. (piccole mende al dorso.) Coll. Aero Series,13.
EUR 12.00
Ultima copia
#219158 Aeronautica
Milano, Mursia 1963, cm.17x27, pp.120, 114 figg.bn.e a col. legatura ed.cop.fig.a col.soprac.in acetato. Enciclopedia Illustrata delle Scienze e delle Invenzioni. Ideata e Realizzata da Erik Nitsche.
EUR 11.00
2 copie
#281823 Arte Incisioni
Con uno scritto di Henri Focillon. Introduzione di Mario Praz. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Carte d'Artisti,129. “Piranesi fu uno dei pochi geni tragici d’Italia, avendo a soli compagni Dante e Michelangelo. E ciascuno di questi geni era tragico, perché con lui si chiudeva un’epoca, un ciclo. Con Dante il Medioevo e secoli di violenza, di amor cortese e di visioni mistiche erano giudicati e riassunti in una costruzione apocalittica. Con Michelangelo il Rinascimento, e un mondo di esaltati titani vacillava sull’orlo della stanchezza, e la voluttà di Leda si mutava nel languore tenebroso della Notte. Ma con Piranesi tutto quello che l’Italia aveva avuto di civiltà, di sublimità di moli magnifiche, di gloria d’imperatori e di pontefici, di apparati festivi di gaie scenografie, di pompe funebri di solenni esequie, trovava il suo monumentale epitaffio.” (Dall’introduzione di Mario Praz).

EAN: 9788884169105
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 13.90
Disponibile