CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Drammi scelti e tutti i racconti.

Autore:
Curatore: Intr.e traduz.di Ervino Pocar.
Editore: Istituto Editoriale Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Immortali.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.476, legatura ed.cop.in imitlin, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Gli Immortali.

CondizioniNuovo
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#4685 Arte Pittura
Collections of the City Art Gallery. Roma, De Luca 1982, cm.21x24, pp.80, 99 ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
#143055 Biografie
Paris, Hachette 1965, cm.16x24, pp.298, num.ill.a col.ft.e bn.nt, legatura ed. Coll.Genies et Realites.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, La Biblioteca Ed. 2008, cm.26x29, pp.121, con illustraz.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.ill.a col. Coll.Junior. Come costruivano le navi gli antichi greci? Come nasce una bottiglia? Che cosa vuoi dire catena dì montaggio? La storia dello sviluppo tecnologico attraverso grandi ricostruzioni illustrate che confrontano passato e presente in un avvincente racconto dalla preistoria ai nostri giorni. Materiali, strumenti, tecniche e lavorazioni che rivelano l'origine degli oggetti di uso quotidiano, la vita dei primi cacciatori e i moderni allevamenti, i tanti modi con cui sono costruite le case, i procedimenti con cui vengono realizzati i ponti, i mutamenti del lavoro nelle fabbriche, il progresso dei trasporti dalle locomotive a vapore alla monorotaia a levitazione magnetica. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788895065236
Nuovo
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Disponibile
#245349 Arte Pittura
Milano, Five Continents Editions 2004, cm.17,5x25, pp.84, 31 tavv.a col.e num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.La Galleria delle Arti,5. Il presente studio affronta il complesso dell'opera morandiana, dalle origini cézaniaiane, poi, brevemente, in relazione con la Metafisica, quindi, dal 1920 e sino alla morte, caratterizzato da una ricerca introflessa, sempre in bilico fra uno sconfinato amore per una realtà domestica e feriale e una tensione a travalicarla, in un crescendo di attenzione per i valori più assoluti della pittura che hanno condotto Morandi fino al limite dell'astratto.

EAN: 9788874391127
Usato, molto buono
EUR 12.95
-22%
EUR 10.00
Ultima copia