CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#143882 Arte Grafica

Satira e attualità politica. 41 disegnatori dal 1914 al 1981.

Autore:
Curatore: Roma, Palazzo Venezia, aprile - maggio 1981.
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.102, 228 vignette bn.nt. brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Con un saggio introduttivo di Giorgio Zordan. Roma, Viella 1998, cm.17x24, pp.412, brossura sovraccop.fig.a col. Coll.Corpus Statutario delle Venezie,14. [volume nuovo] Il 1420 segnò l’avvio di una nuova fase nella storia friulana: la fine del dominio del patriarca di Aquileia e l’entrata della regione nell’ambito dello stato di Venezia. Al mutamento politico corrispose una radicale revisione dell’ordinamento giuridico locale, che era stato codificato nel 1366 nelle Constitutiones della Patria del Friuli. La cura prestata in questa revisione testimonia quanto la Serenissima giudicasse importante quella raccolta legislativa. Il nuovo testo, approvato e promulgato nel 1429, resterà in vigore per due secoli e mezzo. Un documento di tale rilievo per la conoscenza di tanti aspetti della storia del Friuli finora non era stato oggetto di una vera attenzione critica da parte degli studiosi: questa edizione permette finalmente di disporne in modo sicuro e corretto sul piano scientifico. Il testo viene riproposto nella redazione latina ripresa dall’ultima edizione, quella del 1565. Oltre a questa, viene anche pubblicata la bella e lucida traduzione di Pietro Capretto, figura di primo piano dell’Umanesimo veneto, pubblicata a stampa nel 1484 (fu uno dei più precoci monumenti tipografici della regione), che presenta anche un notevole interesse per la storia della lingua friulana. Proprio la qualità dei testi ha richiesto una presentazione particolarmente accurata, che ne mettesse in luce i molti aspetti di speciale interesse, offrendo tutti gli elementi indispensabili per la loro piena comprensione.

EAN: 9788885669604
Nuovo
EUR 52.00
-55%
EUR 23.00
Disponibile
Trad.di Chiara Andreis. Torino, Einaudi 1970, cm.11,5x19,5, pp.136, brossura P.B.E. Psicologia,143.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia