CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nascita del cinema.

Autore:
Curatore: A cura di Roger Manvell, prefaz.di Guido Aristarco, traduz.di Paolo Gobetti.
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Cultura,vol.XXXII.
Dettagli: cm.16,5x22, pp.381, num.ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata,soprac. Coll.La Cultura,vol.XXXII.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, De Vecchi 1984, cm.16x24, pp.190, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
#194750 Ebraica
Con prefaz.e appendice di Rinaldo De Benedetti. Milano, Garzanti 1947, cm.15,5x23, pp.325, leg.ed.in t.tela, titoli in argento al piatto ant.e al dorso, sopraccop. fig.a col. (piccole fioriture ai piatti ma copia in buono stato.)
EUR 16.00
Ultima copia
#223747 CD e Vinili
Dan Laurin - recorder Genere: Classical - General. BIS 2006, 1 CD, Playing Time: 81 min. AudioCD,

EAN: 7318590013755
EUR 13.00
Disponibile
#237675 Filosofia
Lecce, MIlella Ed. 2012, cm.13x20, pp.96, brossura cop.fig.a col. Coll. Per un'ermeneutica militante. I "frammenti" di Filippo Secchieri configurano una gamma di spunti interpretativi sottesa dall'"ascolto della deiscenza del senso testuale": ovvero da una attesa sintonica, costante e molteplice, del dischiudersi semantico del testo, sullo sfondo della sequenza segno-testo-linguaggio. Ciò implica una "imprendibilità" del senso, un suo rivelarsi spontaneo entro i limiti della finitezza, in una temporalità aperta, coinvolgente testo e lettore. Rifiutando le distinzioni aprioristiche, le perifrasi esplicative, le stesse metodologie generalizzanti - per cui, nelle pagine di Secchieri, il metodo è una modalità di volta in volta funzionale, e la scientificità è subordinata all'ascolto - Secchieri segue un approccio ermeneutico nettamente differente dall'approccio tradizionalmente critico. Le istanze interpretative dello studioso ferrarese trovano eventuali antecedenti - oltre che nell'ultimo Barthes -,in Sartre, in Blanchot, in Derrida.

EAN: 9788870485189
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia