CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Meandri. Studi sulla lirica veneta e italiana settentrionale nel Due-Trecento.

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Medioevo e Rinascimento Veneto,5.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.552, brossura copertina figurata a colori. Coll.Medioevo e Rinascimento Veneto,5.

EAN: 9788884556493
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-47%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Ed.Antenore 1977, cm.17,5x25, pp.XVI,400, brossura. Intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,30.

EAN: 9788884550248
Nuovo
EUR 37.00
-24%
EUR 27.90
Disponibile
Presentazione di Gianfranco Folena. Padova, Ed.Antenore 1974, cm.17,5x25, pp.C,356, 3 ill.e 6 tavv.bn.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,16.

EAN: 9788884550132
Nuovo
EUR 42.00
-9%
EUR 38.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di C.Cosetti. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1974, cm.16x22, pp.XVII-542, 64 figg.nt.e 25 tavv.ft., brossura soprac.fig.a col. Coll.Saggi,523.

EAN: 9788806017279
EUR 34.00
Ultima copia
#205618 Economia
Introduzione di David Colander. Postfazione di Sergio Noto. Nuova edizione completamente rivista a cura di Fabrizia Fabbro e Elisa Da Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xviii-258 pp. Rilegato. Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, "Ideali economici degli italiani". / What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.

EAN: 9788822262882
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
#246322 Criminologia
Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.12x19,5, pp.VIII,237, brossura cop.fig.a col. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi,271. E' la storia di Giorgio Ambrosoli, avvocato di Milano, incaricato dal governo di liquidare la banca di Sindona e assassinato nel 1979 da un killer giunto dagli USA su ordine del finanziere. Stajano ripercorre la vita e la morte di un milanese moderato che avrebbe potuto vivere tranquillamente e si batté invece con furia e tenacia in nome dei principi di onestà e di giustizia. E' un libro costruito su documenti, sentenze, atti delle commissioni parlamentari d'inchiesta, diario di lavoro di Ambrosoli, testimonianze dirette. Ma sono i fatti, che si svolgono a Milano, nella Roma dei politici, nella Svizzera delle banche, a New York, a dare al libro un andamento romanzesco. Sullo sfondo l'ombra sinistra di Sindona e degli uomini politici che l'hanno aiutato.

EAN: 9788806137823
Usato, buono
EUR 5.90
Disponibile
Milano, Federico Motta 1986, cm.27x30, pp.290 ill.a colori. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 15.00
Ultima copia