CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Al vento della vita. Carteggio (1947-1992)

Autore:
Curatore: A cura di Caterina Guagni. Introduz.di Marino Biondi. Trascrizi.a cura di Enio Bruschi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Mantovana,10.
Dettagli: cm.17x24, pp.LVIII,570, 8 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca Mantovana,10.

Abstract: Un carteggio d’altri tempi per respiro e dimensione, a contenere lo spazio di quarantacinque anni e il profilo di due poeti: Bellintani – ingabbiato in un tempo logoro e affannoso ma capace di vibrare come una corda che suona al vento della vita – e Parronchi, che coniuga all’attività letteraria quella instancabile di sensibile e generoso maieuta. Ne esce un dialogo fra due artisti coetanei, diversi e affini, esemplare costruzione di affetti nella società letteraria.

EAN: 9788822259820
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pref.di Carlo Fruttero. Torino, Einaudi 1960, cm.14,5x22,5, pp.XV-414, legatura ed.in tutta tela.
Note: Mancante di sopracoperta, copertina brunita.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Pia Lunati Figurelli. Firenze, Vallecchi 1973, 2 voll. cm.11x18, pp.589 complessive. brossura copp.figg.custodia. Coll.Tascabili,31.
EUR 14.90
Ultima copia
Padova, Esedra Editrice 2014, cm.17x24,5, pp.218, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Filologia Veneta. Testi e Studi, 8. Nel 2012 si è celebrato il quarto anniversario dell'edizione del primo Vocabolario della Crusca (opera edita a Venezia, presso Giovanni Alberti nel 1612). I saggi qui pubblicati (per mano di dodici studiosi di diverse scuole e diversi interessi) si propongono di evidenziare l'importanza culturale di quella data, che segna uno spartiacque nelle nostre lettere e particolarmente nella storia della nostra lingua, aprendo la via alla moderna lessicografia, fino alle recenti imprese fondate su banche di dati elettronici. Qui si narrano e studiano, ora partitamente ora in sintesi, le vicende che portarono alla nascita del Vocabolario, la sua lunga gestazione, alcune delle infinite polemiche che determinò la sua uscita. E accanto a questo si analizzano, per campioni, attraverso i secoli quei fatti e quei protagonisti che dopo di allora ebbero a cimentarsi - aderendo o opponendosi - con i problemi attinenti l'egemonia culturale della Crusca nelle sue varie edizioni, il suo monopolio ideologico, le scelte tecniche nella formazione dei criteri compilativi selettivi (di inclusione o esclusione) di singoli autori da spogliare, di termini da introdurre, di regole da imporre o rifiutare.

EAN: 9788860580511
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia