CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Malinconia d'amore. Frammenti di una psicopatologia della vita amorosa.

Autore:
Editore: ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie e Atti di Convegni,12.
Dettagli: cm.14x22, pp.258, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Memorie e Atti di Convegni,12.

EAN: 9788846704320
CondizioniNuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ist.di Clinica Psichiatrica Univ.degli Studi di Parma. Pisa, Ediz.ETS 1995, cm.14x22, pp.288, brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788877418326
Nuovo
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Disponibile
Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.12,3x19, pp.109, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] "Passeggiando sull'argine dell'Arno entrava spesso nei canneti e vi sostava. Gli sembrava di essere in un luogo magico. La luce del sole riverberava sulle canne e creava spazi luminosi, ma nei punti in cui le canne erano più fitte e la luce non penetrava vi erano ampie zone d’ombra. Sostando in queste zone si poteva vedere all'interno e fuori del canneto e al contempo occultarsi alla vista degli altri, un luogo protetto, privato che a Lorenzo dava una certa eccitazione. Paolo gli aveva detto che i ragazzi del paese quando volevano stare con una ragazza si nascondevano nei canneti. Per Lorenzo i canneti erano il luogo dell’erotismo e della sessualità che ancora non aveva vissuto. Entrando nei canneti Lorenzo immaginava di incontrare qualche fanciulla che spinta dalla sua stessa fascinazione erotica vi si fosse avventurata e lo stesse aspettando. Era Maria, la figlia dei contadini di Bibbiani, dal corpo sottile e modellato, dagli occhi azzurri e sfuggenti, dai lunghi capelli dorati, che Lorenzo immaginava di incontrarvi con quel vestitino che un giorno le aveva visto addosso, un vestitino leggero, di seta rossa con disegni a fiori gialli e bianchi che il vento le faceva aderire al corpo avvolgendo la soffice rotondita dei glutei. Maria dalle labbra perennemente increspate in un sorriso indecifrabile appena accennato, dalla voce sottile e delicata e dalle molli movenze. Ma immaginava di incontrarvi anche l’altra Maria, quella che abitava alle case popolari vicino alla Pieve, Maria dai capelli neri annodati in una lunga treccia, dalle lunghe gambe, dai neri occhi profondi e penetranti, austera che faceva venire in mente una fortezza inespugnabile. La vedeva spesso passare in bicicletta per via Dante, pedalava con una postura altera, velocemente, con la testa ben dritta e lo sguardo sempre rivolto di fronte a sé; nel pedalare la gonna si sollevava svolazzando e scopriva le sue gambe lunghe, affusolate."

EAN: 9788846715135
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Inquadramento storico-culturale, tecnologia della ceramica precolombiana, catalogo ragionato illustrato dei 471 pezzi della collezione, tavola delle concordanze, vasta bibliografia. Casalecchio di Reno, Grafis per Museo Internaz.delle Ceramiche in Faenza 1985, cm.19x25,5, pp.366, centinaia di ill.bn.e col.anche a p.pag. legatura ed.soprac.fig.a col. Catalogo Generale delle Raccolte,2. A cura di Gian Carlo Bojani.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#230102 CD e Vinili
Eugene Green - declamation Genere: Classical - General. Alpha 2007, 2 CD, Playing Time: 132 min. AudioCD, CD. Lingue: Francese, Inglese.

EAN: 3760014199226
Nuovo
EUR 16.00
2 copie
#230987 Arte Pittura
Introduzione di Mario Salmi. Milano, Silvana per CARIPLO 1961, cm.28x35, pp.72, 118 figg.a col.e 189 in bn. bella legatura copertina figurata a colori, cofanetto. [buon esemplare]
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
#307296 Arte Musei
Museo Castello Buonconsiglio 2014, cm.19x28, pp.234, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Castello in Mostra: Catalogo della mostra tenuta al Castello del Buonconsiglio di Trento dal 13 dicembre 2014 al 22 marzo 2015. In esposizione ci sono oggetti d'arte (pitture, sculture, arti minori e decorative, tessuti etc., provenienti dalle raccolte del Museo del Castello del Buonconsiglio che hanno come denominatore comune il fatto di rappresentare un dono, rituale oppure offerto a familiari e amici.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia