CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#145583 Arte Pittura

La Peinture Abstraite en Flandre.

Autore:
Curatore: Avant-propos par Emile Langui. Avec le concours de M.Bilcke, L.L.Sosset, J.Walravens.
Editore: Edition Arcade.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x30, pp.315, 166 ill.bn.e tavv.a col.applicate. legatura ed.in tutta tela con piatti figg.bicolori.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 152.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Avec 6 dessins unilinéaires de l'auteur. Ediz.a cura di V.Scheiwiller,limitata in 500 copie numerate. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1981, cm.12x17, pp.34, brossura cop.con bandelle.
EUR 7.20
Ultima copia
#175722 Arte Pittura
Presentaz.di Sandra Orienti. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1992, cm.12x16,5, pp.95, 33 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Piccolo timbro di appartenenza alla prima pag.bianca. Coll. Arte Moderna Italiana, n.104. Ediz.di 1000 esempl.

EAN: 9788844412395
EUR 22.00
Ultima copia
Maeght Editeur 1974, cm.28x29, pp.330, illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 95.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Laura De Angelis., Franek Sznura. Pisa, Giardini 1986, cm.17x25, pp.181, 16 facsimili bn.ft. brossura Coll.Fonti per la Storia Medievale e Umanistica.

EAN: 9788842707554
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Disponibile
Atti del I Seminario sulla cartografia "Governo, programmazione e salvaguardia sociale per l'architettura, la cittù e il territorio". Milano, CLUP, Cooperativa Libraria Universitaria del Politecnico 1985, cm.17x24, pp.484, alcune ill. in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. [copia ben tenuta.] Prima edizione.

EAN: 9788870056686
EUR 34.00
Ultima copia
Dritte Auflage mit einer Ergänzung von Eduard Tieche. Zweite Halfte. Die homerische Welt. Die homerische Poesie. Leipzig und Berlin, verlag und Drud von B.G. Teubner 1924, 2 volumi. ccm.14x21,5, pp.XI, (2), 280, XII, 234, rilegature in mezza tela, piatti fasciati i carta decorata. Testo in gotico.
Usato, molto buono
Note: i volumi presentano lievi note ai margini a lapis , facilissime da cancellare.
EUR 58.00
Ultima copia
Traduz.di Isabella Farinelli. Milano, Garzanti 2011, cm.13x21, pp.127, brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle. Collana Saggi. Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. "Nel castello di Barbablù" coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della "post-cultura".

EAN: 9788811601272
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia