CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicanalisi e filosofia. Il male. Ventisette lezioni.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.288, brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788846708762
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.12x19, pp.80, brossura cop.fig. Il libro si rivolge espressamente a tutti gli studenti di Psicologia, ai loro insegnanti, agli appassionati di psicanalisi e ai loro terapeuti, ai giovani che cercano stimoli imprevisti, a coloro che amano pensare divertendosi, verso una fine del libro del tutto sorprendente. L'intreccio della trama, un po' romanzo, un po' saggio performativo, rende agevole e leggera la lettura. Sul fiume, all'improvviso, mentre sta andando a lezione, una studentessa di psicologia incontra un coniglio bagnato e dalle orecchie lunghissime. Nasce tra i due un patto misterioso e segreto che ha come posta in gioco una meta importante: come può oggi un giovane studente diventare psicanalista? Così come un piccolo classico di formazione, il libro ha il compito di mostrare una revisione critica della psicanalisi proiettata nel nostro tempo.

EAN: 9788846724236
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Pisa Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.334, brossura cop.fig. Coll.Rappresentazioni.

EAN: 9788846706249
Nuovo
EUR 18.00
-60%
EUR 7.20
Disponibile
Oltre 250 foto e documenti inediti provenienti. Ricercatori della Documentazione Tullio Ciarrapico, Dino De Rugeriis, A.Giovanditto. Frosinone, Ciarrapico Editore 1995, cm.16x24, pp.292, brossura copertina figurata. Coll.La Verità per la Storia.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#161277 Filosofia
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1996, cm.15x22, pp.185, brossura cop.fig. Coll.Bibliotecas di Testi e Studi,29. Filosofia.

EAN: 9788843004409
EUR 13.94
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.15,5x21,8, pp.175,(1), testo su 2 colonne, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a 2 colori. Edizione f.c.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
MIlano, Rizzoli 2002, cm.15x23, pp.302, tavv.bn. legatura ed.cartonata, sopraccop. Coll.Saggi Italiani. Sergio Romano ha fatto parte del corpo diplomatico dal 1954 al 1989, pur continuando a coltivare il gusto per la ricerca storica. Quest'opera è il frutto di entrambe le carriere: è una storia della politica estera italiana contemporanea fondata sulle impressioni e sulle conoscenze di un testimone privilegiato. Nella prima edizione, che risaliva a quasi dieci anni fa, Romano ripercorreva i meandri della politica estera italiana dall'armistizio del 1943 alla caduta del Muro di Berlino. Oggi questa nuova stesura, profondamente rivista, prosegue il racconto esaminando il ruolo dell'Italia nel mondo delle "guerre umanitarie" e dei fondamentalismi.

EAN: 9788817871341
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
2 copie
#292100 Arte Saggi
Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp. 256, 15 tavole a col., 57 ill. bn. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni dell’AISSCA. L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi secoli, i nuovi valori del Cristianesimo.

EAN: 9788883346286
Nuovo
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Disponibile