CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il disegno della memoria. Forme, segni e materiali nell'Ottagono della Villetta a Parma.

Autore:
Curatore: A cura: Michela Rossi, Cecilia Tedeschi.
Editore: ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni di Architetture,3.
Dettagli: cm.22x22, pp.336, num.figg.a col.e diss.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Architetture,3.

Abstract: Il sistema cimiteriale è depositario di un ingente patrimonio architettonico, artistico, storico, sociale e culturale, con notevoli implicazioni legate alla necessità di salvaguardia e valorizzazione dei monumenti e dei beni culturali nel loro insieme, anche quelli immateriali.Il lavoro di ricerca in corso da anni sul patrimonio cimiteriale della città di Parma ha prodotto nel suo svolgimento una serie di risultati che hanno costituito la premessa per i successivi approfondimenti. Gli studi e i progetti che ne sono scaturiti si sono sviluppati in modo organico, allargando il campo di interesse e mettendo in risalto l'esistenza di finalità principali parallele, che di volta in volta hanno trovato soddisfazione nei singoli progetti, ognuno dei quali ha sempre prodotto i risultati aspettati.La complessità del sistema nel suo complesso, e la vastità degli ambiti interessati hanno richiesto lo sviluppo di numerosi studi e indagini collaterali che pur riguardando tutti i cimiteri del Comune concentrano l'attenzione sull'Ottagono monumentale della Villetta, che costituisce il polo dal quale è iniziato il lavoro di ricerca ed è quello sul quale si concentrano oggi gli approfondimenti ulteriori. Le finalità dei diversi progetti, con utenti e referenti diversi e quindi problematiche differenti, sono però strettamente legate tra loro e possono essere riassunte in:- gestione,- conservazione,- valorizzazione.La gestione interessa gli operatori che garantiscono il funzionamento dell'intero sistema cimiteriale, come filtro nei confronti dell'utenza, costituita dai cittadini e da tecnici e maestranze incaricati di eseguire quanto richiesto. La richiesta riguarda quindi una serie di norme chiare che servano a disciplinare gli interventi all'interno del sistema e sul sistema stesso (pianificazione) e di strumenti utili alla programmazione aziendale della gestione.La conservazione è implicitamente legata al concetto di "memoria" è quindi un elemento caratteristico che accomuna tutto quanto ruota intorno alla cultura cimiteriale, e diventa una finalità primaria in conseguenza del fatto che la conservazione della memoria ha prodotto una notevole quantità di manufatti di indubbio interesse storico artistico da tutelare, attraverso il censimento e la conoscenza degli elementi di valore storico-materiale e la disponibilità di strumenti normativi per il controllo degli interventi, in particolare quelli nelle parti storico-monumentali, individuati nel Piano Particolareggiato dell'Ottagono monumentale (PPO) e nel Piano di Recupero (PR) delle pertinenze pubbliche.La valorizzazione si manifesta su un doppio piano materiale e culturale: il primo come effetto della corretta pianificazione degli interventi, il secondo come conseguenza di una sensibilizzazione al valore della memoria conservata dalle sepolture, garantita dalla divulgazione delle conoscenze emerse nel corso degli studi condotti in questi anni.Così la promozione culturale, che si rivolge e interessa un pubblico più vasto dell'utenza, e riguarda ambiti disciplinari diversi che raccontano in modo diverso la vita della città, usi e costumi degli abitanti, le abilità delle maestranze, la ricerca degli artisti, l'attività dei professionisti e degli studiosi, ecc è il primo strumento per la tutela e valorizzazione di un bene culturale. Attraverso la sensibilizzazione del pubblico, la divulgazione della conoscenza è destinata a produrre una ricaduta positiva sulla conservazione dei manufatti, quindi sulla tutela della memoria.

EAN: 9788846727022
CondizioniUsato, buono
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Editrice La Stampa 1989, cm.12,5x20,5, pp.X,189,(1), brossura, cop.con bandelle. Coll. La Stampa - Terza Pagina, 10.

EAN: 9788877830357
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
Rizzoli 2008, cm.21x29,5, pp.158, legatura editoriale. Il 2008 per Lorenzo 'Jovanotti' è stato un anno di grandi successi. L'album "Safari" è costantemente ai primi posti delle classifiche e il tour, partito il 10 maggio e tuttora in corso, sta registrando il tutto esaurito a ogni tappa fra novembre e dicembre. Questo libro fotografico, realizzato da un grande artista direttamente in collaborazione con il cantante, ripercorre i momenti più emozionanti del tour.

EAN: 9788817028301
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-72%
EUR 7.00
Ultima copia
#291987 Storia Medioevo
Roma, Viella 2006, cm.14x21, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana: I libri di Viella, 58. Gran parte delle fonti medievali parlano di guerra: un fenomeno che ha permeato in maniera permanente l’intera epoca. E di guerra, e di tutti i suoi dettagli e significati, si occupa qui l’autore: delle tecniche belliche e dei luoghi degli scontri, delle armi usate e delle tattiche e strategie messe in campo, dei “tempi” delle battaglie e della natura degli eserciti, delle città in rivolta e delle crociate oltremare. Perché occuparsi del medioevo militare, «sine ira et studio», significa non solo voler capire tecnicamente, senza esaltazioni né moralismi, come e a che prezzo gli uomini erano disposti uccidersi vicendevolmente, ma anche spiegare le ragioni politiche, economiche, sociali e ideologiche che hanno spinto così spesso l’umanità a farlo, dedicando a tale attività il meglio della sua intelligenza e delle sue risorse.

EAN: 9788883341915
Nuovo
EUR 28.00
-30%
EUR 19.50
Disponibile
Realizzato dalla Redaz.Lessicografica Garzanti. A cura di Giorgio Cusatelli, Giorgio Brunacci. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.17x23,5, pp.2029, legatura editoriale sopraccoperta.
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia