CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

INDEX. Collezione N.1.2. 1. Tractatus storico tecnico biografico delle tre guerre per la conquista dell'Arte dell'Industria e dell'Erotismo ingiustamente perdute dal procedimento di moltiplicazione delle immagini inventato da Aloisio Senefelder attore mancato. Con le riproduzioni meravigliosamente colorate delle Cento Labbra di Pietra, le più belle da vedere cadute e seplote nel campo del collezionismo più raro.2.I cento fantasmi visibili del terrorismo filosofico di Donatien-Alphonse-François marchese di Sade, ovvero Le incisioni che hanno illustrato la prima introvabile edizione del 1797, detta l'"olandese", di "La nouvelle Justine".

Editore: Phototeca Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x17, pp.155,157, num.ill.a col.e bn.nt., Supplemento a Phototeca n.14.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#308388 Regione Toscana
Il volume fa parte della serie: Tutela e divulgazione dell Fonti e informazioni del patrimonio Culturale minore della Toscana. Per una didattica del territorio multidiciplinae, che parte dallo studio delle piccole chiese per ricostruire la storia locale. Con il contributo del comune di Impruneta. Bigazzi Editore s.d.circa 2015, cm.21x21, pp.88 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Patris Re. Claana ideata e diretta da Alessandro Bigazzi.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell'esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell'anima.

EAN: 9788860309709
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia