CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#146209 Arte Scultura

Heinz-Gunter Prager Skulpturen 1980-1995.

Autore:
Curatore: Ingolstadt 07/07-11/08/1996. Dortmund, 27/04-15/06/1997. A cura di Gabriele Uelsberg.
Editore: Wienand Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31,5, pp.269, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Testo in tedesco.

EAN: 9783879094837
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Catania, Libreria Editrice Casa del Libro 1933, cm.17x25, pp.182, brossura, intonso.
EUR 18.00
Ultima copia
Mit 25 Abbildungen von A.Mandlick. Stuttgart-Berlin-Leipzig, Union Deutsche Verlagsgesellschaft s.d.(1930), cm.15x21,5, pp.259,(4), una tavv.incisa in antip.e 24 incis. nt., legatura ed.in tutta tela, vignetta a col.applic.al piatto ant. Buon esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
L'Aia, Trio Printers 1961, cm.17x25, pp.165, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. During the occupation of the Netherlands the Germans made it impossible to carry out any maintenance work on our shores or any sounding, soil investiga­ tion or current-measurement work off the co ast, in the estuary of the Scheldt or in the channels between the Frisian Islands. The work ofDr. Johan van Veen, then leader of this survey, therefore came to astandstill. He then came to me and asked me to give him some task, so that he, an indefatigable worker, could continue to have work, the best antidote against the German poison, which affected only permanently unemployed men. I knew his love for the history of our traditional handling of the defence against the water. An all-round study had never been published, for in normal times a man with full knowledge of this type of work cannot find time for such a study, as water is our everlasting enemy, which must be kept under continual elose observation. From Dr. van Veen's book it will be elear that the Dutch manner of dredging, draining and reelaiming is a combination of traditions inherited from our ancestors and applied science to cope with modern demands. This tradition is in our blood. A more intimate knowledge of it will, I hope, furnish a kcy to so me of the salient points in our national character.

EAN: 9789401516693 Note: Marcato strappo alla sovracopertina.
EUR 80.00
Ultima copia
Roma, Manifestolibri 2009, cm.15x21, pp.285, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Esplorazioni. Che cosa ha significato e cosa significa, per noi italiani, avere il papa in casa? Qual è il rapporto fra passato e presente nella storia, ormai lunga, dei terroristi e del terrore? In che senso le discussioni dell'oggi sulle nuove frontiere della vita e della morte guadagnano a essere illuminate da vicende di ieri, o dell'altroieri? Perché l'interminabile conflitto tra israeliani e palestinesi ci riguarda tutti, più di ogni altra guerra al mondo? Ecco alcune delle domande cui provano a rispondere gli interventi pubblicistici di Sergio Luzzatto, usciti principalmente sul "Corriere della Sera" e qui radunati in volume. Come già "Sangue d'Italia", così questa raccolta muove dal principio che la storia sia una faccenda troppo seria per essere lasciata in pasto ai professionisti della disinformazione culturale. Se vogliamo guardare avanti con una qualche consapevolezza, è anche all'indietro che dobbiamo imparare a orientarci.

EAN: 9788872855621
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia