CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nel buio regno. Proust, Michelet e Debenedetti.

Autore:
Curatore: Introduzione di Daria Galateria. Postfazione di Adalinda Gasparini.
Editore: Le Cariti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Logos,18.
Dettagli: cm.14x22, pp.105, brossura cop.fig.a col. Coll.Logos,18.

EAN: 9788887657708
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-4%
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Textfassung unter Mitarbeit von Maria Buchsbaum. Wien und München, Verlag Anton Schroll & Co. 1979, cm.17,5x24,5, pp.246,(2), 182 ill.nt. di cui 8 a col., legatura ed.in skivertex blu, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. (sopraccop. ingiallita ma copia in ottimo stato.) Reihe Geschichte der Bildenden Kunst, Band 4.

EAN: 9783703104558
EUR 16.00
Ultima copia
#275931 Arte Grafica
Due mostre per ricordare Maria Luigia Guaita e i 50 anni del Bisonte. Firenze, 2009, cm.22x24, pp.166, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
2 copie
Milano, Bompiani 1962, cm.14x22, pp.156, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Luigi Reitani. Traduz.di Magda Olivetti. Milano, SE 2022, cm.12,5x22,5, pp.119, con ill.bn.ft. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,152. Segregati in una torre – al tempo stesso eremo mistico e simbolo della loro tradizione familiare – due fratelli vivono un tempo sospeso e dilazionato, dopo il suicidio dei genitori, cercando un impossibile approccio all’Assoluto. In questo bruciante racconto della maturità, ritenuto dall’autore il proprio capolavoro, Thomas Bernhard ha condensato i motivi e i temi cardine del suo intero universo poetico. Poche pagine della letteratura sono così struggenti come quelle in cui il narratore rievoca i momenti precedenti il tentato suicidio della famiglia. Quei suoni che provengono dalla strada, le figure ancora intraviste dalle tende tirate nell’incombente buio della sera, i libri di poesia ancora compulsati, i noti oggetti e volti quotidiani, percepiti in un istante che si avverte come estremo, l’improvviso e imprevisto piacere delle proprie «mani, voci e idee»: tutto questo è inaspettatamente evocato con un amore segreto e umanissimo, che restituisce alla vita tutta la sua aura sacrale, sia pure nella consapevolezza tragica e piena del suo incancellabile dolore. (Luigi Reitani)

EAN: 9788867236817
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile