CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scuote l'anima mia eros.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.121, legatura ed., sopracop.fig.

EAN: 9788806208592
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#190985 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1995, cm.13x20, pp.294, brossura cop.fig. Coll.BUR Supersaggi.

EAN: 9788817116589
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Gruppo Editoriale L'Espresso 2004, cm.14,5x22,5, pp.1342, legatura ed. La biblioteca dell'Espresso.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 2008, cm.15x23, pp.150, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Supercoralli. Con questo libro Eugenio Scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di Sanremo, compagno di banco l'amico Italo Calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma Scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da Ballila ad ascoltare il duce da Palazzo Venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'Io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da Roma occupata dai tedeschi ("dopo otto mesi di pena, clandestinità e fame nera"), scopre la possibilità di un oblio di sé, imparando dal padre ad ascoltare "la voce degli alberi". Oppure si interroga su morale e politica, ricordando la figura di Enrico Berlinguer o quella volta che in un bar della Maremma Ugo La Malfa associò il fare della politica con l'arte di giocare di sponda a biliardo.

EAN: 9788806194192
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-63%
EUR 6.00
Disponibile
Torino, Einaudi 2014, cm.14x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Edizione in collaborazione con la Repubblica e l'Espresso. Una vita "non serena, ma fortunata e felice". Così Eugenio Scalfari riassume il bilancio della propria esistenza, in un racconto che l'abbraccia per intero. Dalla casa dell'infanzia a Civitavecchia, con il balcone che guardava il mare, alle aule del liceo Cassini di Sanremo, dove, complice il compagno di banco Italo Calvino, "il viaggio ebbe il suo consapevole inizio". E poi gli anni dell'università e il primo lavoro di giornalista per "Roma Fascista", svolto con un piglio critico che gli valse l'espulsione dal GUF. C'è l'incontro con Pannunzio e Benedetti, l'attività politica, la lunga avventura de "la Repubblica", i viaggi "fuori e dentro di sé". Ci sono gli affetti, gli amori. Spesso, nei suoi libri, Scalfari ha incluso frammenti della sua biografia, usandoli come spunto su cui innestare le sue lucide meditazioni. Ma in questo scritto il ricordo assume per la prima volta un valore autonomo: lo scopo non è più riflettere, ma raccontare. Anche la storia del Paese resta sullo sfondo. "Racconto autobiografico" è semplicemente quello che dice: il ritratto in movimento di un uomo, la cronaca della sua esistenza eccezionale.

EAN: 9771128608898
Usato, buono
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

In appendice : Difesa di un capolavoro: Davanti a San Guido. Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1979, cm.14x21, pp.133, brossura cop.fig. Coll.La Libra. Collezione di Scritti Critici,6.
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Bologna, Tamari Editori 1963, cm.16x22, pp.41, brossura cop.fig. Edizione in 200 esemplari.
Da collezione, come nuovo
EUR 15.00
2 copie
Novara, Edipem 1975, cm.13,5x19,5, pp.370, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,19.
Usato, molto buono
EUR 6.90
2 copie
Da un anonimo, le avventure del viaggio di San Brandano - monaco di origine celtica - alla ricerca dell'Isola dei Beati. Traduzione di Katia Lysy e Sergio Valzania. A cura di Sergio Valzania Con dodici illustrazioni a colori. Palermo, Sellerio 1990, cm.11x16, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Divano,9. Alla vigilia della prima guerra mondiale, Wellspropone «un gioco come cura per la follia dei suoi contemporanei» che esaltavano la guerra. Le Piccole guerre dei soldatini si offrono come «cura omeopatica contro le Grandi guerre». Herbert George Wells pubblicò Piccole guerre nel 1913 con sottotitolo Un gioco per ragazzi dai dodici ai centocinquanta anni e per quelle ragazze di particolare intelligenza che amano i giochi dei maschietti e i libri. Contiene istruzioni, posizioni e variazioni per il gioco dei soldatini di piombo. Un testo di war games, di simulazione, ante litteram, dunque; ma con un intento ironico. Wells pacifista assoluto, intendeva offrire, alla vigilia della guerra e nel pieno della sua retorica, un balsamo allo spirito guerriero, o, più precisamente, un placebo.

EAN: 9788838906022
Nuovo
EUR 9.90
Disponibile