CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Matrimoni indoeuropei.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giorgio Cardona.
Editore: Adelphi Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca,168.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.182, brossura Coll.Piccola Biblioteca,168.

EAN: 9788845905766
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Deuxième édition. Typographie Firmin Didot. Paris, Gallimard nrf 1941, cm.11,2x17,5, pp.264, brossura. Collection La Montagne Sainte-Geneviève.
Usato, molto buono
EUR 180.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Testo greco a fronte. A cura di Aristide Colonna. Milano, Fabbri-- Centauria 2017, 2 volumi. cm.13x20, pp.330,270, legature editoriali, copertine a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
Nuovo
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Disponibile
#298758 Biografie
Camunia 1987, cm.14x22,5, pp.198, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll. Storie & Storie.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Vezio Vascotto. Palermo, Antipodes 2022, cm.17x24, pp.352, brossura copertina figurata. Il viaggio che François Levaillant compì tra il 1783 ed il 1785 rappresenta il culmine delle sue attività di esploratore e scienziato. Probabilmente la gratificazione più grande, per il bambino nato e cresciuto tra le foreste del Surinam, è di aver potuto lasciare, grazie ai suoi studi proseguiti fino all'età matura, un'eredità culturale che a tutt'oggi deve essere ancora del tutto valutata. Infatti, per quanto i suoi sforzi maggiori siano stati volti ad ampliare le conoscenze di territori allora solo parzialmente esplorati, il moderno approccio alla ricerca scientifica, basato sull'esame delle nuove scoperte nel loro ambiente d'origine, costituisce il suo più grande contributo al progresso di varie discipline, dalla botanica alla zoologia fino all'etnologia.

EAN: 9791280057723
Usato, buono
Note: Copertina ondulata. Minime tracce d'uso.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Corrado Alvaro. Milano, SE Ed. 1998, cm.10,5x19,5, pp.81, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Piccola Enciclopedia,129. Questo racconto non fu pubblicato in vita da Tolstoj per i motivi che la figlia, Tatjana Tolstoj, così illustra: "La ragione principale per cui mio padre non volle pubblicare "Il diavolo" fu ch'esso contiene più di un tratto autobiografico. Egli preferì dunque nasconderlo per non ridestare una non sopita gelosia della moglie. L'argomento de "Il diavolo" fu ricavato dalla storia di un giudice della provincia di Tula che aveva una tresca con una contadina. Egli aveva sposato senza amore una signorina della buona società, e tre mesi dopo le nozze, durante la mietitura, freddava con un colpo di pistola la contadina. Processato, fu assolto: il tribunale lo ritenne infermo di mente".

EAN: 9788877104045
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia