CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Quadro geografico - fisico storico - politico di tutti i paesi e popoli del mondo. Tomo XI: America.Tomo III: Continuazione delle notizie particolari degli Stati Uniti dell'America settentrionale tratte da alcuni recenti viaggiatori. Il volume si completa con 50 tavv. bn.ft.intercalate nel testo. a copia in nostro possesso contiene 46 tavole di cui 18 acquerellate.

Autore:
Editore: Editore Carlo Bertone.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.477, rilegg. in mz. pelle coeva, tasselli, scritte in oro, angoli in pergamena.

CondizioniDa collezione, buono
Note: Dorso parzialmente distaccato.
EUR 112.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il volume si completa con 52 tavv. bn.ft.intercalate nel testo. La copia in nostro possesso è completa di tutte le tavole di cui 20 acquerellate. Milano, Editore Carlo Bertoni 1823, cm.12,5x20, pp.494, legatura cartonata, dorso muto riparato.
Da collezione, molto buono
EUR 112.00
Ultima copia
Il volume si completa con 53 tavv. bn.ft.intercalate nel testo. La copia in nostro possesso è completa di tutte le tavole di cui 22 acquerellate. Milano, Editore Carlo Bertone 1824, cm.12,5x20, pp.484, rilegg. in mz. pelle coeva, tasselli, scritte in oro, angoli in pergamena.
Da collezione, buono
Note: Dorso distaccato ma presente, da rilegare.
EUR 112.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#134702 Filosofia
Dipartimento di Filosofia. Università degli studi di Milano. Milano, Cisalpino Ed. 1996, cm.17x24, pp.518, brossura Coll.Quaderni di Acne,26.

EAN: 9788820507923
EUR 37.00
-45%
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Ottavio Besomi, Daniele Besomi, Giancarlo Reggi. Versione di Elia Diodati. Roma, Antenore 2012, cm.17x25, pp.224, legatura editoriale sopraccoperta. Collana Medioevo e Umanesimo 116. La "Lettera a Cristina" è uno dei testi centrali della riflessione di Galileo sul rapporto tra scienza e fede; essa mette a confronto il libro della natura e il libro sacro sul rapporto mobilità-immobilità, centralità-non centralità di terra e sole, mostrando la singolarità dei due libri e dimostrando che non è pertinente leggere i caratteri della natura mediante il testo della Bibbia. La lettera è stata scritta da Galileo nel 1615; viene portata a stampa solo un ventennio dopo, nel 1636, presso gli Elzevier a Strasburgo, ed è accompagnata in parallelo dalla traduzione latina di Elia Diodati. Della Lettera abbiamo, accanto alla princeps, oltre una sessantina di esemplari manoscritti, un numero triplo rispetto a quelli sin qui noti. La storia del testo, il censimento dei manoscritti e i loro rapporti con la stampa hanno fornito i criteri per l'edizione critica. Essa è fondata sulla princeps, e fornisce in apparato le lezioni di una prima redazione individuata dal curatore nell'Archivio di Stato di Firenze, e di un testimone di una redazione posteriore, con edizioni autografe, conservata presso l'Accademia romana dei Lincei.

EAN: 9788884556622
Nuovo
EUR 24.00
-12%
EUR 21.00
Disponibile