CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Omaggio a Leon Battista Alberti. G.Morolli,Saggio di bibliografia albertiana. F.Borsi,I cinque ordini architettonici e L.B.Alberti. A.Gambuti,Nuove ricerche sugli Elementa Picturae. L.Vagnetti,Considerazioni sui Ludi Matematici. F.Brunetti,Le tipologie architettoniche nel trattato albertiano.

Autore:
Editore: Teorema Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Documenti di Architettura,1, dicembre 1972.
Dettagli: cm.17x22, pp.292, 57 ill.bn.nt. alcune in tavv.ripiegate ft. brossura Coll.Studi e Documenti di Architettura,1, dicembre 1972.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
Usato, molto buono
EUR 19.90
-57%
EUR 8.50
Ultima copia
#324285 Archeologia
Poligrafia Fiesolana dai Torchi dell'Autore 1829-1831, cm.14x22, pp. 227 + tavv.CXV; 274 + tav CCLX. Le cantiche omeriche sono illustrate da quasi 400 belle tavole fuori testo anche a colori. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Francesco Inghirami fu archeologo, originario di Volterra (1772-1846) l'autore fu direttore della collezione di Volterra e poi nominato vicedirettore della Marucelliana di Firenze.
Usato, molto buono
Note: volume secondo con menda alla cerniera esterna anteriore.
EUR 540.00
Ultima copia