CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'origine. Poemetto.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x12, pp.48, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

Abstract: «Ed ecco accadde, nella lontananza dei tempi,Un giorno preciso, all’ora bianca del risveglio,Una luce penetrò fin dentro le ossa dell’uomo...»Marco Cipollini, nato nel 1946 a Fucecchio, risiede a Empoli, dove è insegnante di Lettere. È tra i fondatori e redattori di «Erba d’Arno» e collabora ad altre riviste letterarie. Le sue opere edite sono: Rose d’eros [Vallecchi, 1981]; Emblemi [Quaderni di Erba d’Arno, 1990]; La Passione [Negri, 1991]; Carmi profani [Erba d’Arno, 1993]; L’amante fantasma [Jouvence, 1996]; Grandi carmi [Edizioni dell’Erba, 1998]. In edizione privata ha pubblicato Ninfale, un poemetto d’impianto mitologico, e Sirene, un poema in cinque libri, in esametri.

EAN: 9788846705662
CondizioniNuovo
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.di A.Fo. Roma, Jouvence Ed. 1996, cm.10x16, pp.77, brossura Coll.I Bonsai,4.

EAN: 9788878012523
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.438, brossura cop.fig. Come raccontare questi 14400 versi? Se sul piano storico il nucleo della vicenda si dipana dal 1943 al 1968, su quello mitico e archetipico i tempi si dilatano fino alla cosmogonia, e su quello spirituale si entra nell'eternità.

EAN: 9788846710413
Nuovo
EUR 20.00
-75%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Versione di Giuliano Gramigna. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.11x18,5, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Coll. Garzanti per Tutti.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 4.90
Ultima copia
Commento e note di Maria Pellegrini e Marco Beck. Introduzione di Niall Rudd. Traduzioni di Luca Canali e di Marco Beck. Edizione con testo a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.LXXII,962, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,13. La produzione del poeta latino Quinto Orazio Flacco, dalle "Odi" agli "Epodi", dalle "Satire" alle "Epistole", viene qui riproposta nella traduzione di Luca Canali e Marco Beck. Introduzione di Niall Rudd.

EAN: 9788804569961
Nuovo
EUR 17.90
Ultima copia
Translated from German by Erika Pauli. Milwaukee (WI), Gareth Stevens Publishing 2006, cm.17x24, pp.32, interamente illustrato a colori, legatura ed.cartonata, cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Coll.What Makes a Masterpiece?

EAN: 9780836847826
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#279738 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.301, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti. "Negli anni successivi ai Pensées philosophiques e alla Promenade du sceptique (1746-1747), nei quali è evidente l'influsso della teologia naturale newtoniana, Diderot perviene - sulla base dei suoi interessi per le scienze naturali in genere e per la biologia in particolare - a elaborare un grandioso tentativo di «spiegazione» della realtà naturale. Questo tentativo trova la sua prima espressione nella Lettre sur les aveugles del 1749 e giunge al suo pieno compimento nell'Interprétation de la nature (1753), nell'Entretien entre d'Alembert et Diderot e nel Rêve de d'Alembert (1769). Alla natura «statica» e «creata» dei newtoniani e di Voltaire, Diderot va ora contrapponendo l'immagine di una realtà fisica in continuo movimento e sviluppo, che trae origine da se medesima e nella quale la presenza di un «ordine» non autorizza ad alcuna affermazione circa la presenza di cause finali o l'esistenza di un supremo ordinatore. [...] Quello di Diderot è un umanesimo ben lontano dagli ideali del classicismo retorico. Non a caso esso trova il suo compimento e la sua più alta espressione nell'impegno per rendere la filosofia «popolare», nella lotta contro le superstizioni e le oscurità, nel riconoscimento della identità fra avanzamento del sapere tecnico-scientifico e progresso della civiltà, nella volontà di far convergere la teoria e la pratica, le arti liberali e le arti meccaniche, dando vita a una cultura nuova che ha la sua prima espressione nell'Encyclopédie e nella grandiosa «storia» delle arti e delle tecniche che in essa è contenuta." (Dallo scritto di Paolo Rossi)

EAN: 9788867235940
Nuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile