CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#148332 Regione Toscana

Un quarto di secolo speso bene per l'ambiente. Il Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.

Autore:
Curatore: A cura di Beatrice Bardelli.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aree Naturali Protette,4.
Dettagli: cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Aree Naturali Protette,4.

Abstract: La memoria è importante per le istituzioni non meno che per le persone. Questo libro ripercorre i 25 anni del Parco regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli attraverso la testimonianza di alcuni dei suoi maggiori protagonisti ed alcuni contributi sull'esperienza sicuramente più significativa: il Piano del Parco. E' una vicenda in cui si intrecciano scelte coraggiose e d'avanguardia insieme a difficoltà, errori, incomprensioni e battute d'arresto. Un cammino difficile e faticoso premiato recentemente da un importante riconoscimento del Consiglio d'Europa. Il libro esce in un momento assai delicato e travagliato per i parchi italiani in cui si rischia di perdere la 'memoria' del cammino percorso, e di banalizzare i sacrifici compiuti, già parzialmente annullati da pericolosi ritorni indietro anche sul piano europeo.

EAN: 9788846712820
CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Mario Moretti. Milano, Rusconi 1981, cm.17x24, pp.192, numerose figg.in bn.e alcune a col.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. (strappetto di ca.5 cm. alla sovraccop.a filo del risvolto).
EUR 10.00
Ultima copia
Novara, Red Edizioni 2001, cm.12,5x19, pp.158, brossura cop.fig. Coll.Economici di Qualità,1. "Ti amo da morire" è l'inizio della passione. Ossia: ti amo a tal punto da perdermi in te, identificarmi con te, dimenticarmi di me. È il momento del "sì" incondizionato, quando tutto (apparentemente) accomuna gli amanti: gusti, valori, passioni. Ma basta poco e quel "sì" diventa una prigione. Ci si ribella, ci si oppone, ci si fa del male: l'unità si frantuma e la 'coppia felice' si separa. Perché l'amore nella coppia sia una continua crescita di entrambi, bisogna imparare a dire "no" mentre si ama. Cioè delimitare i propri spazi, conquistarsi momenti di libertà e autonomia, ricordarsi di sé quando si pensa all'altro. Facile a dirsi, ma questo libro suggerisce come fare. Con esempi, suggerimenti, riflessioni illuminanti.

EAN: 9788870310917
Usato, buono
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Ultima copia
Sous la direction de A.Brion et Henry Ey. Paris, Desclée de Brouwer 1964, cm.16x24, pp.605, relié. Coll.Bibliothèque neuro-psychiatrique de langue francaise.
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Ultima copia