CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#149176 Sociologia

Box Populi. Il sapere e il fare della neotelevisione.

Autore:
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVIII,190, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879894784
CondizioniUsato, buono
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Chiara Gabutti. Parma, Guanda Ed. 1997, cm.14x22, pp.357, leg editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877469588
Usato, molto buono
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
2 copie
A cura di Luigi Ambrosoli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967,1974, 3 voll.in cofanetto. cm.11x17,7, pp.CXXXII,1068, XXV,2838, legature editoriali in tutta pelle, titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi, sopracoperte trasparenti e cofanetto con piatti figurate. Coll.I Classici Mondadori.
Usato, molto buono
Note: Mancanti delle sopraccoperte.
EUR 75.00
Ultima copia
A cura di Barbara Henry, Anna Loretoni, Alberto Pirni. Catanzaro, Rubbettino 2009, cm.13,5x21, pp.201, brossura. Coll.Università. I dibattiti contemporanei sui temi della laicità e della non discriminazione rimandano non solo all'ideale della separazione tra Stato e Chiese, ma anche alla più recente consapevolezza dell'orizzonte multiculturale delle nostre società. Ad essere poste in questione sono dunque le stesse radici della convivenza e della cittadinanza democratica tra individui liberi e uguali. Prendendo avvio da tale quadro di fondo, il volume si snoda lungo due direttrici di ricerca: da una parte, alla luce dei classici, si è inteso ricostruire criticamente le origini storico-concettuali di alcuni termini di uso comune in questo contesto tematico. Dall'altra, sono stati analizzati i concetti di società secolare e società post-secolare sia sotto il profilo diagnostico, quale cifra contemporanea del rapporto tra politica e religione, sia sotto il profilo normativo, quale possibilità di riconfigurazione della laicità in forme adeguate alle sfide del nostro tempo.

EAN: 9788849825671
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Prefazione di Aurora Bagnalasta. Pulsano, Gruppo Culturale Letterario 2020, cm.13x20, pp.307, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Le Quattro Stagioni. Estate,1. Lina Alfieri, Elvio Angeletti, Miriam Bruni, Francesco Corrado Colagiovanni, Antonia Colucci, Maddalena Corigliano Bivona, Angela D'Amone, Massimo Del Zio, Maria Gabriella Dima, Bartolomeo Errera, Loredana Fina, Gianni Iannantuoni, Mariagnese Ibba, Edoardo Iosimi, Corrado Leo, Sara Leo, Edna Magenga, Grazia Maremonti, Raffaele Scarano, Assunta Sperino sono i venti poeti le cui composizioni sono state raccolte nella prima edizione dell'Antologia d'Estate 2020. Essi sono stati selezionati da Aurora Bagnalasta che è la curatrice del libro le cui pagine racchiudono in sé quelli che sono gli stati d'animo, il vissuto, le emozioni più profonde degli autori che, grazie alla loro penna, liberano il proprio mondo esprimendo quali reconditi ed ancestrali sogni e desideri pervadano il loro modo d'essere e di scrivere. Tale prezioso bottino impregnato di passione pura nasce da un più ampio progetto messo a punto dal Gruppo Culturale Letterario. Questo operato diviene frutto prelibato per più lettori, in quanto vengono selezionate le migliori opere a rappresentanza di un universo che tocchi più confini e riesca a raggiungere un ampio pubblico con molteplici riferimenti a più argomentazioni.

EAN: 9788894529043
Usato, come nuovo
Note: Dedica sulla prima pagina.
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Ultima copia