Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#149225
L'etica dei Moderni. Shaftesbury e le ragioni della virtù.
Autore: Crispini,Franco.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.: 2001.
Collana: Coll.Saggi. Scienza e Filosofia.
Dettagli: cm.15,5x21,
pp.XXX,130, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia.
Abstract: Al centro di questo volume si situa la forte ripresa di interesse nei confronti del pensiero del filosofo e moralista inglese Anthony Shaftesbury (1671-1713). In particolare, è frutto di indagine l'insieme delle riflessioni che fondano, alle soglie del nostro mondo contemporaneo, una nuova dimensione dell'etica: le "ragioni" del "bene" e della "virtù" come spazio definitorio di un'"etica dei moderni". Ecco allora dispiegarsi uno dei temi portanti del libro: l'idea della "modernità" come problema etico.In questo contesto, si spiega come e perché la figura del pensatore inglese, da sempre assegnata alla storia delle idee estetiche, assuma un nuovo particolare rilievo, sia nel quadro di una filosofia della cultura, sia in quello di un'etica dei sentimenti di benevolenza sociale.La ricostruzione di un modello di vita affettiva - un'economia delle passioni - che mette in luce il dispiegamento dell'agire morale volto al bene e alla virtù, rende evidente il rilievo di un filosofo come Shaftesbury nella storia intellettuale del pensiero europeo.
EAN: 9788879896153
EUR 16.53
-52%
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...