CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Democrazia e libertà. Saggio di logica sociale.

Autore:
Curatore: A cura di Enzo Bartocci. Traduz.di Giuseppe Ciccarone.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca,18.
Dettagli: cm.12x17,5, pp.LXXXIV,75, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,18.

Abstract: "La democrazia, come attualmente la conosciamo, è basata su un malinteso relativo alle realtà della natura umana e dell'organizzazione sociale. Fino a quando le nebbie non si saranno alzate dalla nostra filosofia sociale e politica non potremo essere certi che la democrazia si muova nella direzione della libertà umana e dell'autonomia personale".(Elton Mayo).In ""Democrazia e libertà"", scritto nel 1919 con ancora ben viva la memoria delle esperienze politiche e sociali che condussero alla Grande Guerra, Elton Mayo, autentico pioniere della sociologia industriale e grande teorico delle relazioni aziendali nell'America tra le due guerre, getta le basi per così dire filosofiche delle sue opere più famose. E se già appare matura la vocazione "organicistica" che finirà col prevalere nella sua interpretazione, qui Mayo è interessato a valutare i rischi che corre un paese il quale voglia rafforzare le istituzioni democratiche, ovvero a riflettere sugli elementi di mobilità e mobilitazione attorno a cui ansiosamente e contraddittoriamente ruotano le società libere: il ruolo e la natura delle organizzazioni politiche e sindacali in rapporto alla loro capacità di "rappresentanza", la volatile formazione del consenso e le dinamiche psicologiche dell'opinione pubblica, la ricaduta dei conflitti sociali sia nel campo della lotta politica che in quello dell'organizzazione industriale.Che molti dei temi trattati da Elton Mayo risultino sempre più rilevanti e vitali, nella loro problematicità, per lo sviluppo delle società occidentali, è la riprova ad un tempo del vigore scientifico del grande sociologo e dell'esigenza di fornire, in questa fine secolo, nuova linfa teorica e civile alla difesa del binomio democrazia e libertà.

EAN: 9788879892148
CondizioniUsato, buono
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#49481 Scienze
Milano, Il Mondo dei Gioielli 1995, cm.22x30, pp.128, decine di figg.a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Testo italiano e inglese.
Usato, come nuovo
EUR 50.61
-56%
EUR 22.00
Ultima copia
Giampietro Zucchetta tratta, nella sua evoluzione storica, un problema di ingegneria sanitaria sempre attuale per la città di Venezia, e cioè quello delle fognature dell'abitato veneziano. L'A.espone con cura quanto è stato realizzato e quanto ideato e progettato nel settore delle fognature a Venezia, fornendo con la sua opera un contributo prezioso per l'auspicata prossima realizzazione di un sistema efficiente di canalizzazione e di impianti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1986, cm.22x30, pp.198, centinaia di ill.e tabb.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Città e Laguna. [esemplare allo stato di nuovo]
Nuovo
EUR 11.00
Disponibile
Milano, Rusconi Ed. 1978, cm.12x19,5, pp.157, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Rusconi.
EUR 8.00
Ultima copia
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1964, cm.12,5x18,6, pp.159, brossura cop.ill.a col. Coll.Mensile di Fantascienza,68.
EUR 10.00
Ultima copia