CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Notte turca. (La tragedia del massacro degli armeni in un piccolo, grande romanzo storico).

Autore:
Curatore: Traduz.di Gaia Panfili.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fiabe e Storie.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.110, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Fiabe e Storie.

Abstract: Nel 1915 ha inizio il sistematico annientamento del popolo armeno per mano turca. La storia del Sultano e dei tre Pascià, che da principio sembra una favola, finirà in tragedia. Questo piccolo romanzo storico racconta la drammatica vicenda del popolo armeno all'epoca del tramonto dell'impero ottomano, attraverso la narrazione delle terribili gesta del sultano Abdul Hamid e dei tre pascià Giovani Turchi che portarono a termine il genocidio iniziato dal loro predecessore. Le camere a gas non erano ancora state sperimentate, eppure quella praticata a partire dal 1915 fu una vera e propria politica di sterminio, con centinaia di migliaia di persone sgozzate, impiccate, fucilate e annegate.

EAN: 9788860361004
EUR 16.90
-50%
EUR 8.40
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Gaia Panfili. Roma, Donzelli Editore 2008, cm.12x18,5, pp.126, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggine,114. (Simón Bolivar e José Marti, Tina Modotti e Che Guevara: a cinquant'anni dalla rivoluzione cubana, il pantheon degli eroi rivoluzionari dell'America Latina occupa ancor oggi le menti e i cuori di tutti coloro che patteggiano per l'emancipazione. Sentimento contraddittorio, giacché mai come in questo momento le retoriche della rivoluzione hanno conosciuto un così cattivo corso. Ed è la dura realtà a mostrare impietosamente gli esiti meschini cui sono soggette le imprese che si erano presentate come più fulgide. Accade così che il cinquantesimo anniversario della rivoluzione castrista segni il punto più cupo e incerto della parabola di un potere che assume ogni giorno di più i connotati oppressivi del regime. Si può spiegare questo "cattivo destino" delle rivoluzioni americane, questa condanna che ha pesato su ogni pulsione libertaria, in quella parte di mondo, per un paio di secoli? O almeno, si può raccontare? I racconti che compongono questo libro sono davvero speciali. Il filo che li unisce è costituito da un comune terreno di ricognizione: la storia rivoluzionaria dell'America Latina contemporanea, che è al tempo stesso la storia di slanci e di fallimenti, di genuine spinte democratiche e di nefande degenerazioni).

EAN: 9788860362056
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#14762 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.15,5x22,5, pp.360, brossura Bibl.Storica Toscana a cura della Deputaz.Toscana di Storia Patria.

EAN: 9788822229564
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Editore maggio 1937, cm.16x22, pp.497, alcuni ritratti in bn.nt. brossura. Prima e unica ediz. di quest'opera di cui è uscito solo il I vol.
Note: volume con copertina con gravi mende, e' da rilegae.
EUR 13.00
Ultima copia
#326393 Filosofia
Barcelona, Editorial Pòrtic 2001, cm.15,5x23,5 pp.416, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Agora Biblioteca Oberta,12. Testo in catalano. Un apassionant recorregut pels principals plantejaments del pensament filosòfic i científic, des de l'època d'Homer fins a les noves ciències del segle XIX.Més enllà de l'explicació dels fets i de les teories concretes, aquest llibre ofereix,

EAN: 9788473066020
EUR 90.00
Ultima copia