CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cultura della "Plebe". Miti,ideologie,linguaggio della sinistra in un giornale d'opposizione dell'Italia liberale (1868-1883).

Autore:
Editore: Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.158, brossura

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

paris, Flammarion Ed. 1936, cm.13x19,5, pp.252, brossura Coll.Bibliotheque de Philosophie Scientifique. Testo in francese.
Da collezione, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2006, cm.12x17, pp.128, (20), brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Memoria, 673. Fin dal 1940 centinaia di capolavori dai musei di molte città italiane furono segretamente trasferiti nel Palazzo Ducale di Urbino, e in altre località, reputate sicure, dell'Italia centrale. Ma nel 1943 quei rifugi divennero ancora insicuri ed esposti a una nuova minaccia: la deportazione. Fu allora che lo stesso gruppetto di volenterosi, con pochi mezzi di fortuna, attuò il trasferimento di quel patrimonio nei ripari sicuri dei Musei Vaticani. Uno dei protagonisti fu Emilio Lavagnino, padre della scrittrice che in queste pagine ricostruisce l'avventura movendosi tra documenti e diari sperduti, mescolandovi i propri ricordi personali di figlia adolesecente, e le piccole avventure di una famiglia movimentata, come in un romanzo mémoire.

EAN: 9788838921087
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia