CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della letteratura Spagnola.

Autore:
Editore: Nuova Accademia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia delle letteratura di tutto il mondo.
Dettagli: cm.14x22, pp.764, una carta geogr.più volte pieg. legatura ed.e dorature sul dorso. Coll.Storia delle letteratura di tutto il mondo.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seconda ediz.a cura di G.Bellini. Vol.I°:Dalle origini a Barocco.Vol.II°:Dal '700 al '900. Milano, Nuova Accademia 1958, 2 voll. cm.14X22, pp.418,344, legature editoriali, dorature ai dorsi. Coll.Storie delle Letterature di tutto il Mondo.
EUR 26.00
3 copie
Milano, Nuova Accademia 1954, cm.14x22, pp.464, una carta geogr.ripieg. legatura ed.dorature al dorso. Storia delle Letteratura di Tutto il Mondo.
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Mandragora Editrice 2005, cm.14x22, pp.160, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Ecclesiae. Studi di Storia Religiosa della Toscana. Le vicende della Compagnia della Santa Croce di Casole d’Elsa, di trecentesca memoria, sono qui indagate attraverso le epoche ?no alla fusione, nel 1873, con la Confraternita di Misericordia. La storia di questa devota societas è tracciata a partire dalla ricostruzione del contesto in cui si collocano la sua fondazione e la sua crescita. Terra di santi, pellegrini e conventi, eppure profondamente inquadrata in un ?tto reticolo plebano e parrocchiale, la Valdelsa custodisce la memoria delle più antiche associazioni religiose del nostro territorio. Il fenomeno confraternale si disegna così all’interno dei suoi orizzonti storici, in una continuità capace di spiegare il radicamento e la fortuna delle forme della solidarietà nella tradizione toscana.

EAN: 9788874610808
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.12,5x19,5, pp.272, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Bestsellers,303.

EAN: 9788804368144 Note: leggere tracce d'uso
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Aris D'Anelli. Provincia di Asti 2003, cm.17x24, pp.130 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.I Quaderni.

EAN: 9788888491141
EUR 14.00
Ultima copia
Novara, Interlinea 2024, cm.12x16, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Alia, 98. Dici Marco Polo e dici viaggio, meraviglia, Oriente. Dici anche memoria, incontro con l'altro, racconto. Lui è il ragazzo, la giovinezza, il dilettante che si avventura alla scoperta del mondo. Ha una testa moderna e uno sguardo non coloniale, e finisce tutto nel libro che rimane di lui, Il Milione, un libro scritto a voce, grazie al quale è diventato un protagonista della letteratura Anche questo libro di Gian Luca Favetto è scritto a voce alta. Anzi, a voci alte. È un monologo a più voci. C'è il narratore, c'è Marco Polo, che non si stupisce di nulla, semplicemente vive, e ci sono il padre e lo zio, ci sono le figlie, c'è Koeketei, c'è Kublai Kan, c'è Rustichello... È il racconto di un andare e di un tornare, di una serie di meraviglie e di incontri, di scoperte e visioni, che tiene insieme il tempo presente e il tempo di 700 anni fa.

EAN: 9788868575915
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Disponibile