CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#151777 Firenze

La linea del tempo. Fatti d'arte e di storia nella Firenze del Novecento.

Autore:
Editore: Edizioni Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.74,figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,13.

Abstract: I fatti d'arte e di storia riportati in questo quaderno si susseguono in una puntuale cronologia che va dal 1900, quando Firenze celebra il settimo centenario del priorato di Dante e nella chiesa di Santa Croce si inaugura il monumento a Gioacchino Rossini, mentre nell'attiguo refettorio del convento si apre il Museo dell'Opera e al Museo Archeologico il vaso François cade e si riduce in minutissimi pezzi - fino al 2001, anno in cui i dati del censimento rivelano il rapido decremento della popolazione nel comune e nella provincia di Firenze. Completa l'opera un'antologia di scritti in cui Angelo Conti nel 1907 si schiera contro i restauri, Giovanni Bellincioni nel 1917 parla del Piano Regolatore e del Quartiere industriale, Vasco Pratolini nel 1921 descrive i quartieri oltre la cerchia antica e nel 1936 il "risanamento" del quartiere di Santa Croce, Carlo Francovich riporta la distruzione dei ponti di Firenze (1944), Guido Morozzi nel 1946 racconta i danni di guerra prodotti ai monumenti e la ricostruzione della Torre degli Amidei, Mary McCarthy nel 1956 parla del degrado e dei restauri dei musei e della città, Ugo Procacci scrive una lettera agli scout italiani (1966) e Giovanni Michelucci nel 1974 pronuncia il discorso dal titolo La mia città .

EAN: 9788883049934
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14526 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.78, alcune figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,11.

EAN: 9788883049910
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
Firenze, Istituto per l'Arte e il Restauro "Palazzo Spinelli" 1994, cm.15x21, pp.191, brossura, cop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.Ribiblos,2.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Firenze, Polistampa 2004, cm.15x21, pp.79, brossura Quaderni del Servizio Educativo,2. Questo volume nasce come sviluppo e integrazione della precedente pubblicazione dedicata alle cucine e alle sale da banchetto della casa rinascimentale fiorentina. Si è¨ così voluto dare testimonianza, da una parte delle tante innovazioni che hanno comportato una radicale trasformazione di questo spazio e dei suoi arredi fino a portare alla situazione attuale, dall'altra di come il modello definitosi tra XV e XVII secolo sia perdurato nel tempo fino ad anni molto vicini a noi (in particolare fino agli anni Cinquanta) e in alcuni contesti, quali quelli della campagna e della montagna, sia tutt'ora riferimento fondamentale. Tale situazione comporta l'esistenza ancora oggi di testimoni di una dimensione tradizionale, e di nuove generazioni che non potranno che sentire questa come lontana nel tempo, difficilmente comprensibile e accettabile se non a patto di una mediazione intellettuale da parte dei primi. Quanto possa essere utile adoperarsi per fare conoscere ai giovani questa tradizione è difficile dire e tuttavia, se correttamente spiegata, la storia dell'evoluzione dello spazio della cucina e del significato delle operazioni che qui si compivano e si compiono, presenta una tale ricchezza da consentire una narrazione ricca di episodi disparatai e riconducibili a diverse branche del sapere.

EAN: 9788883047350
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
#87682 Firenze
Firenze, Polistampa 2004, cm.15x21, pp.84, brossura Quaderni del Servizio Educativo,5. Questa pubblicazione torna su un argomento in parte già affrontato nel primo Quaderno della collana di questo Servizio Educativo: la casa fiorentina del Rinascimento. Sul tema, di indubbio fascino, sono state sviluppate nel tempo numerose iniziative con le scuole del territorio e, se nella precedente pubblicazione l'accento è¨ stato posto sui luoghi della casa dove si cucinava e si consumava il cibo, cioè¨ la cucina e la sala, qui si indaga sull'altro ambiente centrale delle dimore del tempo: la camera. Per la possibilità di individuare in specifiche testimonianze consuetudini che possono essere generalizzate e per dare a queste nostre riflessioni anche un riscontro materiale, abbiamo così identificato come situazione di riferimento uno specifico palazzo fiorentino, già appartenuto nel Rinascimento alla famiglia Corsi e oggi noto per essere sede del Museo Horne. La scelta è motivata da vari fattori: oltre a proporre nella distribuzione degli ambienti una situazione effettivamente esemplare, il palazzo, in quanto museo, è accessibile al pubblico e propone, tramite il proprio servizio didattico interno, itinerari che condividono con queste nostre pubblicazioni l'obiettivo di restituire ai giovani visitatori spaccati della vita quotidiana dei secoli passati, integrando così attraverso la visita ciò che in questo volume cercheremo di descrivere essenzialmente con le parole nostre e degli antichi documenti.

EAN: 9788883047381
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.XVI,406, numerose ill.in bn.nt. e 8 tavv.in bn. ft., legatura ed.cartonata. Coll.Biblioteca di Numismatica.

EAN: 9788824039185
Nuovo
EUR 72.30
-40%
EUR 43.00
Disponibile
#185275 Biografie
12e édition. Paris, Albin Michel 1927, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.XIV,456, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Ultima copia
#240021 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Atlas Editions 2005, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 10.00
2 copie
Traduzione di Robert Floor. Firenze, Edizioni Clichy 2021, cm.21,5x30,5, pp.88, legatura editoriale copertina figurata. Ediz. a colori. Un portentoso atlante con illustrazioni pazzesche realizzate attraverso tecniche raffinatissime tra cui la sofisticata incisione su linoleum. Trentacinque schede dettagliate, su trentacinque animali che abitano le terre del grande Nord. Potrete incontrare il magnetico lupo artico, noto anche come lupo polare o lupo bianco, l’orso polare, la foca dagli anelli abile a ingannare gli orsi polari facendo le bolle sott’acqua, la lince europea che, secondo la mitologia nordica, predice il futuro, e la vanitosa alca minore crestata che emana odore di mandarino quando è in amore. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788867998494
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Disponibile