CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La prosa di Luigi Russo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'"Archivum Romanicum". Serie I. Storia, Letteratura, Paleografia,121.
Dettagli: cm.18x25,5, pp.307, brossura Coll.Biblioteca dell'"Archivum Romanicum". Serie I. Storia, Letteratura, Paleografia,121.

EAN: 9788822221957
EUR 61.00
-45%
EUR 33.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, pp.330, brossura Coll.Biblioteca dell'"Archivum Romanicum". Serie I. Storia, Letteratura, Paleografia,176.

EAN: 9788822231918
EUR 69.00
-24%
EUR 52.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#119085 Archeologia
Bacoli,Casina Vanvitelliana del Fusaro,24 luglio-31 ottobre 2000. A cura di Costanza Gialanella. Napoli, Electa Ed. 2000, cm.16x24, pp.117, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788851001339
EUR 17.90
Ultima copia
Firenze, Pagliai Polistampa Edizioni 2003, cm.24x32, pp.120, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle, cop.fig.bn. La Campolmi riapre. La vecchia fabbrica ottocentesca, nel cuore del centro città, a ridosso delle mura medievali, ridiventa luogo di produzione: non più dei tessuti, ma della storia dei tessuti, che è poi la storia di Prato, della sua creatività, del suo lavoro, delle sue capacità imprenditoriali.L'Amministrazione Comunale di Prato presenta gli spazi, adeguatamanete restaurati, dell'ex fabbrica Campolmi, destinati ad ospitare la sede definitiva del Museo del Tessuto.Si tratta di un grande investimento, economico e culturale, mirato ad arricchire la città di un prestigioso museo che corrisponde alla qualità dell'immagine che Prato vanta nel mondo per la sua produzione tessile.Gli spazi dell'ex fabbrica Campolmi andranno ad accogliere il più grande Museo del Tessuto d'Italia ed una delle più rilevanti istituzioni tematiche in Europa.

EAN: 9788883045783
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
2 copie
Milano, Officina Grafica A.F.Lucini 1978, cm.10,5x15, pp. circa 50, brossura copertina con bandelle, cutodia. In appendice testo di Mario Zagari. Aldo Valcarenghi, Palermo 1912, vive dopo la laur a Milano, in ambiente musicale (suo padre dirige la casa editrice Ricordi) e la sua prima azione politica è una pubblica manifestazione di solidarietà del maestro Toscanini malmenato dai fascisti nel 1931. Viene incarcerato per la prima volta. Entra nella militanza socialista clandestina nel 1941 e viene arrestato nel 1943, liberato il 25 Luglio è di nuovo arrestato dopo gli scioperi operai di milano e Torino, nel Marzo 1944 che aveva contribuito a organizzare e a dirigere. E' deportato quindi al campo italiano di Fossoli e poi in quello di Mathausen e di Gusen in Germania. Dopo la liberazione entra nella direzione del PSI...
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 18.00
Ultima copia
#328593 Biografie
Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 2001, cm.15x20, pp.202, 24 illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Teadue, 298.

EAN: 9788878196759
EUR 10.00
Ultima copia