CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#15236 Arte Varia

L'Incontro dei due mondi visto dai pittori di Haiti.

Autore:
Curatore: Mostra per il V Centenario sul tema dei legami con le Americhe.
Editore: Carte Segrete.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x24, pp.296, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885203631
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Filippo Frassati. Milano, Feltrinelli Ed. 1958, cm.13x20,5, pp.316, legatura ed. Coll.Opere di Isaak Babel,1.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
Traduz.di M.Ricci Dèttore. Milano, Garzanti Ed. 1975, cm.13x19,5, pp.525, brossura cop.ill.a col. Coll.I Garzanti.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Nicoletta Giovè Marchioli, Leonardo Granata. Tavarnuzze (Impruneta), Sismel Ediz.del Galluzzo 2010, cm.22x30, pp.X,131, 121 tavv. ft., CD-ROM legatura editoriale in tutta tela, sovraccoperta figurata. Coll. Biblioteche e Archivi,21 Serie Manoscritti medievali del Veneto. 4. Questo quarto volume della collana «Manoscritti medievali del Veneto» comprende la descrizione di 111 manoscritti databili entro l'inizio del XVI secolo conservati a: Belluno, Biblioteca Civica (2 mss.), Biblioteca Lolliniana (56 mss.); Feltre, Biblioteca Civica (3 mss.), Biblioteca del Seminario vescovile (1 ms.); Rovigo, Biblioteca dell’Accademia dei Concordi (44 mss.); Adria, Biblioteca Comunale (5 mss). Il volume è corredato dai contributi sulla storia delle biblioteche e dei fondi, da 111 tavole in bianco e nero e da 10 tavole a colori, dagli indici, da una bibliografia generale. L’edizione è completata da un CD-ROM contenente 238 immagini a colori ad alta risoluzione dei codici descritti.

EAN: 9788884503886
Usato, buono
EUR 160.00
-63%
EUR 59.00
Disponibile
#316421 Storia Moderna
Firenze, Edifir 2021, cm.17x24, pp.290, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica. Il volume raccoglie saggi di indagine storica e archivistica su alcune forme di carità e assistenza in età moderna. Si tratta di considerazioni e descrizioni di uomini di pensiero, storici, apologeti, viaggiatori. A queste si aggiungono indagini archivistiche sul governo dell'Ospedale degli Innocenti e sui problemi educativi e sociali riguardanti specialmente le ospiti femminili. La ricerca ,basata soprattutto sulla documentazione fornita dagli archivi fiorentini, si estende anche alla congregazione dei Buon Uomini di San Martino e alle iniziative attraverso i secoli dei granduchi Medici per favorire il matrimonio, ciò ha dato l'occasione per reperire dati demografici significativi nella Toscana del XVII-XVIII secolo. È parso opportuno in quest'ottica analizzare il sinodo fiorentino del 1517 che particolarmente si sofferma sulla disciplina cattolica del matrimonio, evidente richiamo all'ordinamento sociale della popolazione. Conclude il volume l'analisi dello scritto di Ludovico Antonio Muratori sulla carità cristiana. L'insieme delle ricerche delinea la precisa iniziativa dello stato moderno a intervenire nel complesso delle organizzazioni che si occupano dell'assistenza ai bisognosi nell'evidente necessità di governo di una società sempre più complessa.

EAN: 9788879709811
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia