CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#15264 Firenze

Storia del Fascismo fiorentino 1919/25.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,7.
Dettagli: cm.14,5x24, pp.X,448, 56 ill.e tavv.bn.nt.e ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,7.

CondizioniUsato, buono
Note: menda alla sopracoperta
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#18437 Firenze
Roma, Cadmo Ed. 1981, cm.17x24, pp.390, brossura copertina figurata.

EAN: 9788879230490
Nuovo
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Mostra Internazionale di cinema,televisione,letteratura,cartoons. A cura del Ministero del Turismo e dello Spettacolo e della Regione Toscana,Comune di Viareggio. Roma, La Meridiana 1992, cm.21x29,5, pp.151, num.ill.e tavv.bn.intercalate nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#139483 Storia Medioevo
Firenze,27/28 settembre 2008. A cura di Sergio Tognetti. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.VI-190,

EAN: 9788822259981
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.127, numerose ill.in bn.nt.e 8 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a 2 col. Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia - appassionante e travagliata - del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) recupero, il restauro degli strumenti scientifici di Antonio Pacinotti, fra cui spicca la celeberrima macchina dinamo-motore a corrente continua, meglio nota come "macchinetta". Per la prima volta gli strumenti vengono indagati dettagliatamente nel loro funzionamento; viene offerto un punto di vista inedito dell'opera dello scienziato attraverso la descrizione dell'archivio che riemerge da un letargo durato oltre mezzo secolo e che, in buona parte, è ancora inesplorato. Un'opera dunque che riscopre un patrimonio prezioso per l'Università di Pisa e per la storia della scienza.

EAN: 9788846718952
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1993, cm.17x24, pp.420, brossura. Dall'Indice: --Antonio Rollo. Considerazioni sulla legge Tobler-Mussafia. --Rossana Stefanelli. Studi sulla comparazione di disuguaglianza. --Rossana Stefanelli. "Altro che" differenziante e comparativo. --Alessandra Cappagli. --Due ricerche sulla fonetica del Tolomei. --Gabriella Cartago. Un uso particolare dell'indiretto libero. --Gabriella Alfieri. L'italiano regionalizzato: osservazioni in margine ad un recente congresso. --Ilaria Bonomi. I giornali e l'italiano dell'uso medio. --Piero Bottari. Epifenomenicità dei rapporti tra SN e proposizioni interrogative selezionati dai verbi di domanda. --Emanuela Cresti. L'articolazione topic-comment nominale e la formazione dell'enunciato. --Giovanna Marotta. Selezione dell'articolo e sillaba in italiano: un'interazione totale? --Massimo Moneglia. --La sottodeterminazione del significato lessicale e l'equiestensionalità locale nel paradigma di «aprire». --Enrico Paradisi. La semantica dei condizionali e il contesto. --Alberto Peruzzi. Meaning and Truth: the ILEG Project. --Lorenzo Renzi. La deissi personale e il suo uso sociale. --Fabrizio Ulivieri. Sull'uso del "ci", "vi", avverbio pronominale. --Mario Vayra, Carol A. Fowler. Declination of Supralaryngeal Gestures in Spoken Italian.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia