CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Signor Malaussène.

Autore:
Curatore: Traduz.di Yasmina Melaouah.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale Economica,1433.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1433.

Abstract: "Ehi! Oh! Mi ascolti? Concentrati un po', santo dio! Piantala di ronfare nella pancia di tua madre. Dopo tutto ti sto presentando la tribù che ti accoglierà!". È Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio, che parla a Signor Malaussène, suo figlio in procinto di nascere, per presentargli la tribù Malaussène, la sua futura famiglia. In una Belleville assediata dagli ufficiali giudiziari, qualcuno oppone una strenua resistenza. Al centro dell'azione il cinema Zèbre, dove si vorrebbe proiettare, una sola volta prima che venga distrutto, il Film Unico di un vecchio e celebre produttore cinematografico.

EAN: 9788807814334
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Yasmina Melaouah. Milano, Feltrinelli 2003, cm.12,5x19,5, pp.312, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Narratori. Il romanzo parte, non casualmente, al condizionale: "Sarebbe la storia di un dittatore agorafobico" che, volendo andare a vivere tranquillamente in Europa e sfuggire all'orribile destino predettogli da una maga, sceglie un sosia, che a sua volta sceglie un sosia, che a sua volta sceglie un sosia... Inizialmente uguale come una goccia d'acqua al dittatore, a sua volta simile a Rodolfo Valentino, il sosia subisce inavvertibili ma costanti cambiamenti, pur mantenendo una leggera somiglianza con il modello originario. Il popolo del piccolo stato di Teresina, però, attribuisce il cambiamento all'usura della politica.

EAN: 9788807016356
Usato, molto buono
EUR 8.00
-15%
EUR 6.80
Ultima copia
Traduz.di Yasmina Melaouah. Milano, Feltrinelli Ed. 1995, cm.14x22, pp.444, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. Una folta squadra di personaggi, gran parte dei quali già noti ai lettori di Pennac, tra cui sono equamente distribuiti buoni e malvagi, uno sfondo storico e sociale contemporaneo tratteggiato in tutta la sua complessità, un complicato intreccio poliziesco in grado di mantenere vive l'attenzione e la tensione del lettore. In una Belleville assediata dagli ufficiali giudiziari, la tribù Malaussène oppone una strenua resistenza. Al centro dell'azione il cinema Zebra, dove sta per essere proiettato, una sola volta e poi distrutto, il Film Unico di un vecchio e celebre produttore cinematografico e la scomparsa di alcune prostitute meravigliosamente tatuate.

EAN: 9788807700729
Usato, molto buono
EUR 6.90
Disponibile
Traduzione di Yasmina Melaouah. Milano, Feltrinelli Ed. 1995, cm.12x19, pp.142, brossura. Coll.Idee. È proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché "le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere".

EAN: 9788807090363
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
2 copie
Milano, Feltrinelli Editore 2001, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura. Collana Universale Economica, 1629. Thérèse, la profetessa di casa Malaussène, si è innamorata niente meno che di un rampollo dell'aristocrazia. Sulle prime Benjamin si rifiuta di conoscerlo ma, messo alle strette dalla tribù, accetta di invitarlo a cena. Il promesso sposo si presenta come un grande benefattore che, con l'aiuto dell'arte divinatoria della fidanzata, dedica parte del suo tempo e delle sue risorse a soccorrere i più deboli. Nonostante le perplessità del fratello maggiore, Thérèse decide di sposarlo ma, dopo il primo giorno di matrimonio, Thérèse torna, mogia e laconica, a casa. I timori di Benjamin erano fondati: lo sposo, nello scoprire che persa la verginità la moglie aveva perso anche il potere della preveggenza, non è riuscito a celare la propria delusione...

EAN: 9788807816291
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#21286 Arte Pittura
Pollenza, La Nuova Foglio Ed. 1975, cm.30,5x40,5, 40 cartoncini nn.di figg.bn. e a col.e fogli lucid legatura ed. cartonata soprac. fig.
EUR 61.97
-37%
EUR 39.00
Ultima copia
#239826 Egittologia
Ediciones Libreria Universitaria 2003, cm.26x36, pp.430 col. Tapa dura. Idioma Castellano.

EAN: 9788489978614
Usato, molto buono
EUR 31.00
3 copie
Traduzione di Sestilio Montanelli. Milano, Longanesi Ed. 1951, cm.11,5x18, pp.130, Tascabile, cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca,76,77.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia
A cura della R.Commiss.Editrice. Bologna, Zanichelli 1936, cm.15,5x24, pp.XXIV,316, 2 facs.di lettere, uno dei quali ripiegato, legatura ed.in mz.pelle con angoli,
Da collezione, accettabile
Note: Dorso completamente staccato ma presente. Interno in ottimo stato.
EUR 19.00
Ultima copia