CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida del cercatore d'oro della California. Il resoconto delle vicende personali del fantomatico Simpson, intrecciando dati reali e prospettive di sogno, si fa testimone delle speranze legate al mito della «frontiera americana» .

Autore:
Curatore: Introduz.di Attilio Brilli.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Divano,57.
Dettagli: cm.10,5x15,5, pp.139, brossura con sopracoperta con tav. a colori applicata,. Coll.Il Divano,57.

Abstract: Con tempestività, lo stesso anno dello scoppiare della febbre dell'oro verso l'El Dorado della California, fu pubblicata a nome Simpson - ma in realtà frutto di elaborazione redazionale dell'editore Joyce & co. di New York, nel 1848 - questa Guida del cercatore d'oro della California. Sappiamo oggi che la corsa all'oro, del resto avviata da una specie di proclama del Presidente, servì più che alle miriadi di avventurosi che vi parteciparono, ai posteri coloni che trovarono il terreno per la stabile colonizzazione preparato. E questa guida, più che essere utile strumento agli immigrati, di cui London racconterà l'improba lotta, è una specie di abile dépliant pubblicitario. «Forse il primo esempio di come si alimenta un mito su scala mondiale»: la definisce Attilio Brilli, che rapidamente racconta, analizzandola, come una nazione allettò, con moderna persuasione, i suoi apripista da tutto il mondo.

EAN: 9788838909269
CondizioniNuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di E.Speranza. Introduz.di T.Verdon. Documentaz.fotografica di E.Ferri. Reggello, FirenzeLibri 2004, cm.20,5x27, pp.158, 18 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena,XII-1/2,2004. Presentazione di Edoardo Speranza. Introduzione di don Timothy Verdon (La fede degli italiani e San Tommaso Becket). Contributi di Julia Bolton Holloway (Ma noi siam peregrin come voi siete. Il santuario e il pellegrinaggio di Canterbury), di Giuseppe Ligato (L'affare Becket sullo sfondo della situazione italiana coeva), di Fabrizio Vanni (O felix Cantuaria. Il culto e il pellegrinaggio italiano a San Tommaso Becket nelle fonti del secolo XII), di Luciano Bassini (Thomas Becket nella letteratura medievale. Nascita di un genere letterario popolare: l'agiografia per le piazze), di Diana Webb (Pellegrini italiani e Thomas di Canterbury), di Giorgina Pezza (La memoria di San Tommaso di Canterbury nell'Italia settentrionale), di Renato Stopani (Pulsamus IIII. vicibus, sicut in summis festis. La nascita del culto per San Tommaso Becket a Firenze), e di Ambra Garancini (Tra antichi ospedali e antiche strade: geografia e storia del culto di Thomas Becket a Como). Atti del Seminario di Studi di Firenze, 19 maggio 2004 (a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni).

EAN: 9788876221958
Nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Disponibile
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Roma, Gio.Francesco Buagni, 1710). Roma, Ordine Chierici Regolari Minori 1990, cm.17,5x24,5, pp.(24),407,(19), numerose incis.nt., legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Ad Maiorem Resurgentis Gloriam. Chierici Regolari Minori,4.
EUR 40.00
Ultima copia
Torino, Aragno 2017, cm.13x20, pp.133, brossura Coll.Licenze Poetiche.

EAN: 9788884199164
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Stefano Negrini. Edizioni Scorpio 1986, cm.13x19, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Galaxis,1. Romanzi di Fantascienza. A cura di Antonio Bellomi.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia